
Street View, il servizio 3D di Google, spegne le sue prime 15 candeline. La data ufficiale sarebbe domenica 29 maggio ma, siccome le celebrazioni vanno in scena oggi 24 maggio, Street View ha deciso di “rilasciare” le mete preferite dai navigatori italiani. A guidare la classifica c’è Roma, la capitale, grazie a una delle sue gemme storiche autentiche: il Foro Romano. Ma non meno attrattive sono risultate la Casa di Giulietta a Verona e Palazzo Pitti a Firenze Oltre alle cosiddette mete culturali, si devono anche segnalare i luoghi della costa e del mare: ed ecco allora la spiaggia delle Due Sorelle a Sirolo (alle porte di Ancona), la spiaggia di Tuerredda a Teulada (in provincia di Cagliari) e il lago di Carezza a Nova Levante (Bolzano).
Street View: immagini speciali e da collezione

Il servizio del colosso di Mountain View Google che permette di esplorare virtualmente, in tre dimensioni, più di 10 milioni di luoghi in 87 Paesi. E per la ricorrenza sono state annunciate alcune novità per mappare in maniera ancora più dettagliata il mondo, grazie a nuova fotocamera che si potrà indossare, trasportata da un’auto e gestita da uno smartphone. Più leggera e compatta (pesa circa 6,8 kg) è ad elevata risoluzione affianca un’elevata capacità di elaborazione dei dati. Una soluzione estremamente versatile, in quanto vi si possono aggiungere diversi componenti (lidar, scanner laser) in caso di necessità. Infine, per festeggiare il 15esimo compleanno di Street View, Google ha condiviso 15 straordinarie collezioni di immagini, tra cui i 154 piani del Burj Khalifa negli Emirati Arabi Uniti, la vista di Parigi dalla Torre Eiffel e nuove immagini del Taj Mahal in India.