Sonos_Beam
PALADONE

Sonos Beam è lo smart speaker rivoluzionario, dal suono incredibile in grado di riprodurre qualunque contenuto in streaming nelle stanze di casa in cui le persone trascorrono la maggior parte del tempo. Progettato allo scopo di offrire un’esperienza sonora semplice e intensa per tutti i contenuti desiderati – come film, programmi TV, musica e podcast – Sonos Beam supporta oltre 80 servizi musicali, diversi assistenti vocali e Apple AirPlay 2.

Come tutti gli speaker Sonos, Beam fa parte del Sonos Home Sound System, che permette all’utente di aggiungere, ad esempio, due Sonos One per l’audio surround, un SUB per bassi più profondi o di integrare Beam alla propria configurazione Sonos multi-stanza. Inoltre, è possibile controllare Beam a proprio piacimento in diversi modi, come con la voce, l’app Sonos, le app di terze parti come Spotify, Audible, Pandora e Tidal, il telecomando della TV e i dispositivi di smart home, come interruttori da parete e telecomandi prodotti da partner certificati Sonos.

Beam è già predisposto per Amazon Alexa negli Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Canada, Australia, Nuova Zelanda e, presto, in Francia. Inoltre, a breve, supporterà altri assistenti vocali non appena diventeranno disponibili su Sonos in tutto il mondo e non vincolerà gli utenti a particolari ricevitori o servizi di streaming.

Sonos Beam è stato ottimizzato da un team all’avanguardia di tecnici del suono, in collaborazione con i maggiori esperti nel campo dei film, della musica e della televisione. Il risultato è un prodotto che rappresenta fedelmente il lavoro degli artisti e regala un’esperienza d’ascolto senza eguali. Beam produce un campo sonoro incredibilmente ampio per uno speaker di tali dimensioni, con quattro woofer ellittici a gamma completa appositamente progettati e tre radiatori passivi che producono bassi profondi e frequenze intermedie di livello superiore, mentre un singolo tweeter garantisce dialoghi chiari e definiti.

Sonos Beam in dettaglio

  • Come testimoniano il design sobrio e le dimensioni compatte, Beam è stata progettata per essere posizionata su mobili di vario tipo o sotto le TV montate a parete, offrendo la massima versatilità. Con soli 65 cm di lunghezza, Sonos Beam non sporge dai mobili, non ostacola la TV e non invade il tuo spazio.
  • Assetto far-field a cinque microfoni lineari, utilizzato per soppressione dei rumori e cancellazione multicanale dell’eco per contenuti musicali e home theater.
  • Beam ha tre porte: alimentazione, Ethernet e HDMI-ARC.
  • È possibile utilizzare il cavo HDMI per connettere Beam alla porta HDMI-ARC della TV. Se la TV non supporta HDMI-ARC, si consiglia di utilizzare l’adattatore audio ottico in dotazione per connettere Beam alla porta audio ottica.
  • Disponibile in nero o bianco con finiture opache.
  • Si consiglia di aggiungere un dispositivo video con funzionalità Alexa come Amazon Fire TV per sfruttare più funzioni di controllo vocale per i video. È sufficiente usare la voce anche solo per ottenere maggiori informazioni sul regista del film in onda o alzare il volume di un determinato programma.

Sonos_Beam_05AirPlay in arrivo su Sonos a luglio

AirPlay 2 sarà disponibile su Sonos a luglio tramite un aggiornamento software gratuito. Con AirPlay 2, i clienti potranno riprodurre la musica e i podcast dai dispositivi iOS direttamente sui loro speaker Sonos, tra cui la nuova Sonos Beam, Sonos One, Playbase e Play:5 di seconda generazione. Inoltre, con un unico speaker supportato, sarà possibile riprodurre in streaming i contenuti di AirPlay su altri speaker Sonos nel sistema. I clienti che utilizzano Apple AirPlay 2 su Sonos potranno anche usufruire di una nuova esperienza vocale con l’aggiunta di Siri. Chiedi a Siri di riprodurre qualsiasi traccia, album o playlist su Apple Music utilizzando un dispositivo iOS per far partire i tuoi contenuti su Sonos.

Disponibilità e prezzi

Sonos Beam arriverà sul mercato al prezzo di 449,00 euro, a partire dal 17 luglio, e può essere pre-ordinato da oggi su www.sonos.com.