smartphone social
PANASONIC LUMIX

Secondo l’ultima ricerca di Strategy Analytics, nel primo trimestre del 2021 le spedizioni globali di smartphone sono state di 340 milioni di unità, con un aumento del +24% su base annua, segnando di fatto la crescita più elevata dal 2015. Il rimbalzo del mercato degli smartphone è stato guidato da una buona domanda da parte di consumatori dotati di dispositivi obsoleti e una fenomenale spinta 5G da parte dei fornitori cinesi.

Si tenga presente che anche questa classifica si riferisce alla quota di smartphone spediti (“shipped” in inglese).

smartphone
Credits: Strategy Analytics

Linda Sui, Senior Director di Strategy Analytics, ha dichiarato: “Il mercato cinese degli smartphone ha avuto un trimestre sensazionale guidato dal successo dei prodotti 5G su più fasce di prezzo. Le spedizioni di smartphone in Cina sono aumentate del 35% su base annua, raggiungendo 94 milioni di unità nel primo trimestre del 2021. A livello globale, i primi cinque fornitori messi insieme hanno conquistato una quota di mercato del 76% nel primo trimestre del 2021, rispetto al 71% di un anno fa. La carenza di chip e i vincoli dal lato dell’offerta non hanno avuto un impatto significativo nel primo trimestre tra i primi 5 marchi, ma a nostro avviso sono stati e saranno una preoccupazione per i fornitori più piccoli nei prossimi trimestri”.

Neil Mawston, Direttore esecutivo di Strategy Analytics, ha aggiunto: “Samsung rimane il più grande fornitore con 77 milioni di smartphone spediti a livello globale nel primo trimestre, con una crescita del +32% su base annua rispetto a 58 milioni di unità nel primo trimestre del 2020. La serie Galaxy A 4G e 5G lanciata da Samsung e la serie a essa precedente Galaxy S21 hanno portato a solide prestazioni nel trimestre. Apple ha spedito 57 milioni di unità di iPhone in tutto il mondo, conquistando il secondo posto con una quota di mercato in volume del 17%”.

Yiwen Wu, Senior Analyst presso Strategy Analytics, ha osservato: “Xiaomi ha mantenuto il terzo posto in termini di volume di smartphone spediti per il secondo trimestre consecutivo. Ha spedito 49 milioni di smartphone in tutto il mondo e ha conquistato una quota di mercato del 15% nel primo trimestre del 2021, rispetto al 10% di un anno fa. Ha inoltre mantenuto un forte slancio sia in India che in Cina e anche l’espansione in Europa, America Latina e Africa ha iniziato a dare i suoi frutti. Oppo (esclusi Realme e OnePlus) ha conquistato una quota di mercato dell’11% ed è rimasto il quarto più grande fornitore di smartphone nel primo trimestre, seguito da vivo. vivo è cresciuto di un impressionante 85% su base annua nel primo trimestre del 2021″.