
Il mercato degli smartphone in Europa continua a restituire segnali di ripresa dopo gli effetti della pandemia da Covid-19, sebbene le performance di sell-out siano ora influenzate dalla continua carenza di chip. Fatto sta che le vendite del terzo trimestre del 2021 sono diminuite solo marginalmente (-1%) rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ma sono diminuite del 4% rispetto al secondo trimestre del 2021. Questo secondo le rilevazioni di Counterpoint.

Alcuni brand stanno attraversando un anno “fantastico”, come spiega il direttore associato di Counterpoint Research, Jan Stryjak: “Xiaomi, Apple e OPPO hanno guadagnato quote significative nell’ultimo anno. Xiaomi ha continuato a crescere bene nella maggior parte dei mercati europei, mentre OPPO ha guadagnato bene in Europa occidentale, aiutato dalla sua recente fusione con OnePlus. Apple, nel frattempo, ha potuto contare sull’iPhone 13 verso la fine del trimestre. L’iPhone 12 è stato lanciato all’inizio del quarto trimestre del 2020. Samsung ha mantenuto il suo primato dopo essersi ampiamente ripreso dai problemi di fornitura all’inizio dell’anno. Ma era ancora in calo sia annualmente che in sequenza. Detto questo, ad aiutare il brand coreano è stato innegabilmente il Galaxy Z Flip 3, in particolare nell’Europa occidentale”.
Stryjak ha aggiunto: “Realme è uno dei marchi in più rapida crescita in Europa e si è saldamente affermato come uno dei primi cinque fornitori con forti vendite in Russia, Spagna e Italia. anche vivo sta crescendo rapidamente, anche se da una base più piccola, mentre Motorola e Nokia stanno organizzando un ritorno. Honor ha anche messo gli occhi sul mercato europeo nella speranza di un’inversione di fortuna con il suo primo lancio importante nella regione in oltre un anno a ottobre”.

La fine del trimestre è stata un miscuglio per Xiaomi e Apple. Xiaomi ha subito un duro colpo nel settembre 2021 a causa di alcuni vincoli significativi nell’accesso alla fornitura di componenti. Il lancio di iPhone 13 è stato un grande successo per Apple. Nonostante sia stato messo in vendita verso la fine di settembre, l’iPhone 13 sembra mostrare un trend addirittura superiore rispetto a quello dell’iPhone 12 nel 2020. Se l’azienda di Cupertino riuscirà a tenere il passo rispetto alla forte domanda (che sembra essere una sfida non indifferente in alcuni mercati), Apple potrebbe trovarsi di fronte a un Q4 da record in Europa”.