
Il fatturato del mercato globale degli smartphone è diminuito del 3% su base annua nel terzo trimestre del 2022 a poco più di 100 miliardi di dollari, secondo la più recente ricerca del Market Monitor Service di Counterpoint . Una crescita del 10% su base annua è stata osservata nel prezzo medio di vendita (ASP) grazie alla maggiore resilienza del segmento degli smartphone premium rispetto all’incertezza economica. Anche il contributo record delle spedizioni (46%) dei modelli 5G, che hanno un prezzo medio pari a cinque volte un telefono medio non 5G, ha contribuito all’ASP e alla crescita dei ricavi. In termini di spedizioni, il mercato complessivo dei telefoni ha registrato un calo del 12% su base annua durante il trimestre.
Commentando l’effetto del 5G sulla crescita del prezzo medio (ASP), l’ analista senior Harmeet Singh Walia ha dichiarato: “Con oltre 80 miliardi di dollari, il contributo alle entrate dei telefoni 5G ha raggiunto il massimo storico dell’80% dei ricavi globali dei telefoni, rispetto al 69% nel terzo trimestre dell’anno scorso. Nello stesso periodo, il contributo alle entrate dei telefoni LTE è sceso del 10% a 19 miliardi di dollari. Questo passaggio dal 4G al 5G è stato guidato da Apple, che da sola rappresenta oltre la metà di tutti i ricavi del 5G poiché oltre il 95% dei suoi telefoni è abilitato per il 5G. Apple ha registrato una crescita dei ricavi del 10% su base annua e una crescita dell’ASP del 7% su base annua nel terzo trimestre del 2022, contribuendo a un aumento complessivo dell’ASP globale dei telefoni. Ciò è dovuto in parte al lancio della serie iPhone 14 e ai modelli Pro, in particolare della generazione precedente, che stanno andando bene”.

Samsung, il secondo più grande brand a valore, ha registrato un aumento ASP relativamente modesto del 2% su base annua nel terzo trimestre del 2022, nonostante un quasi raddoppio delle spedizioni della serie di smartphone foldable premium, Flip e Fold, nello stesso periodo e un 27% su base annua crescita dei ricavi dei suoi smartphone 5G. La minore crescita del suo ASP può essere attribuita a uno spostamento congiunturale della sua attenzione dalla serie S22 di maggior successo alla serie foldable ancora in fase di massificazione. Di conseguenza, le entrate di Samsung sono diminuite del 4% su base annua nel terzo trimestre del 2022.
I ricavi dei telefoni Xiaomi sono cresciuti del 4% su base annua, una parte significativa dei quali proveniva dalle fasce di prezzo medio-basse. La quota di spedizione della fascia di prezzo superiore a 300 dollari è diminuita di quasi l’1,5%. C’è stato, tuttavia, uno spostamento significativo dalla fascia di prezzo inferiore da 200 dollari a 200- 299 dollari. Di conseguenza, l’ASP di Xiaomi è cresciuto del 14% su base annua fino a quota 205 dollari.
OPPO (i cui dati comprendono anche quelli di OnePlus nel terzo trimestre 2021), d’altra parte, ha registrato un ASP e un calo dei ricavi rispettivamente del 5% e del 27% su base annua. Il calo delle entrate è stato causato principalmente dal calo delle spedizioni di OPPO nella Cina colpita dal Covid-19, che ha contribuito per oltre il 40% alle sue spedizioni totali nel terzo trimestre del 2022. Dato che la Cina ha un’incidenza quasi della metà alle spedizioni totali di vivo, le sue entrate hanno subito un impatto ancora maggiore di 43% su base annua nonostante una crescita del 4% su base trimestrale.