
Smartphone 2022 in Cina: le vendite sono diminuite del 13% su base annua. E si tratta del più grande calo per il settore guardando i trend che hanno caratterizzato l’ultimo decennio. Negli ultimi dodici mesi i consumatori hanno speso con una maggiore cautela rispetto al passato. E’ quanto emerge dalle dichiarazioni della società ricerche di mercato IDC, riprese dall’agenzia Reuters..
Smartphone 2022, la leadership di Vivo
Il numero totale di dispositivi spediti è stato di 286 milioni, in calo rispetto ai 329 milioni dell’anno precedente, per un volume totale delle vendite che è stato il più basso dal 2013. Il brand Vivo è stato il marchio più venduto nel corso dell’anno, con una quota di mercato del 18,6%. Honor si è classificato come il secondo marchio più venduto, con spedizioni in crescita di oltre il 34%. Sul terzo gradino del podio Apple, insieme a Oppo. Le vendite complessive degli iPhone sono diminuite del 4,4% su base annua, superando ampiamente la flessione del mercato. Nel quarto trimestre, nonostante fosse il marchio più venduto, le vendite della casa di Cupertino su base annua erano ancora in calo, a causa dei problemi della catena di fornitura causati nello stabilimento del produttore Foxconn, nella città di Zhengzhou, oltre che delle pesanti restrizioni per il contenimento del Covid-19 attuate dal governo di Pechino. Più in genarle e in chiusura, il sensibile calo delle vendite di smartphone in Cina riflette la performance del settore a livello globale. Nel 2022, le spedizioni globali di smartphone hanno raggiunto 1,2 miliardi, il minimo dal 2013 e un calo anno su anno di oltre l’11%, secondo l’istituto IDC.