PANASONIC LUMIX

Sky e Now – mentre volgono all’epilogo i campionati di calcio e le coppe europee – hanno presentato la ricca offerta per una lunga estate di sport, oltre alle produzioni originali come la nuova puntata Federico Buffa Talks dedicata al campione olimpico della 4×100 Filippo Tortu.

Sky e Now: dalla punta di diamante della Ryder Cup a calcio, volley, basket, nuoto, pallanuoto

Nel palinsesto di Sky per la Tv e di Now per chi vuole fruire dei contenuti sportivi in streaming, non c’è che l’imbarazzo della scelta. A tenere banco sono davvero tante discipline sportive. Al di là dei classici appuntamenti legati al mondo dei motori (Formula 1, MotoGP e Superbike) l’agenda prevede numerose rassegne per le squadre nazionali, sia in campo europeo, sia in quello mondiale. Detto che una gemma sarà rappresentata dalla Ryder Cup 2023 di golf (29 settembre – 1° ottobre), che per la prima volta si svolgerà in Italia alle porte di Roma, la partenza sarà tutta per il calcio. La Nazionale di Roberto Mancini disputerà le finali della UEFA Nations League Finals, dal 14 al 18 giugno. Nations League anche per il volley: l’Italia maschile campione del mondo in carica scenderà in campo per sfidare la Francia detentrice del titolo olimpico con fase finale in Polonia a Danzica dal 19 al 23 luglio, mentre in campo femminile si appuntamento ad Arlington, negli Stati Uniti, dal 12 al 17 luglio. Le rassegne saranno il preludio degli Europei di Volley (maschili e femminili) che si svolgeranno tra agosto e settembre anche in Italia. Per la pallacanestro, invece, gli azzurri di coach Gian marco Pozzecco tornano sotto i riflettori mondiali con Per il basket, appuntamento con la FIBA Men’s Basketball World Cup, dal 25 agosto al 10 settembre a Giacarta (Indonesia), Okinawa (Giappone) e Manila (Filippine). Le ragazze di Lino Lardo si giocheranno gli Europei dal 15 al 25 giugno tra Israele e Slovenia. Dalla terraferma all’acqua, nel segno della Tera del Sol Levante. In Giappone a Fukuoka, dal 14 al 30 luglio, toccherà ai Campionati Mondiali World Aquatics con in palio 76 titoli mondiali. Italiani protagonisti anche nei tuffi e nella pallanuoto dal 16 al 29 luglio con Settebello e Setterosa. Infine, se la scherma, dal 22 al 30 luglio, manda in scena i Campionati del Mondo Assoluti di Scherma Olimpica Milano 2023, l’atletica leggera, dal 19 al 27 agosto a Budapest, celebra la sua rassegna iridata.