siae meta accordo transitorio igizmo
PANASONIC

Siae-Meta: c’è la proroga all’accordo transitorio che era stato stilato e siglato nello scorso mese di maggio. La scadenza era stata fissata originariamente al 6 ottobre (ossia a venerdì prossimo). Ora invece da parte della Società Italiana Autori ed Editori e il colosso di Menlo Park è stata definita una nuova proroga che estende ’’intesa fino a gennaio 2024.

Siae-Meta: negoziati per l’accordo sulla musica per Facebook e Instagram

A poche ore dalla scadenza della prima intesa, la musica sui social network Facebook e Instagram, dunque, resta. Lo ha confermato un portavoce di Meta dichiarando: “Abbiamo concordato una nuova estensione dell’accordo di licenza con Siae. Utenti e creator continueranno ad accedere al catalogo Siae mentre portiamo avanti le negoziazioni per un accordo a lungo termine”. Già, perché stando alle voci che filtrano, le parti in causa restano su posizioni ancora distanti. Della serie che c’ ancora molto da fare per trovare un punto di compromesso (economico) relativo alla licenza per la musica sulle piattaforme. La questione con iniziale rottura degli accordi era divampata a metà dello scorso mese di marzo. Quindi, a scendere in campo era stata (il 21 aprile) l’Agcm sollecitando la ripresa dei negoziati affinché la musica potesse tornare a disposizione degli utenti su Facebook e Instagram, essendo utilizzata per corredare storie e Reels. Inizialmente, era stata tolta a seguito del fatto che prima Siae e poi Meta hanno confermato che il blocco derivava da una mancata sintonia tra i compensi voluti dalla prima e quelle proposti dalla società di Mark Zuckerberg in occasione del rinnovo del contratto scaduto a fine 2022.