Samsung dovrebbe presentare il suo nuovo gioiellino – il Samsung Galaxy S9 e la variante Plus – entro marzo.
E mentre Apple ha dominato le scene con i suoi iPhone 8, iPhone 8 Plus e, soprattutto, iPhone X, ora i rumors circa le nuove caratteristiche del nuovo Samsung Galaxy S9 iniziano a moltiplicarsi.
Quel che per ora sappiamo è che Samsung Galaxy S9 dovrebbe arrivare sugli scaffali con:
- 4GB di RAM (6 per il Plus)
- una batteria da 3200mAh (probabilmente 500 mAh in più per il Plus),
- display Infinity da 5.8 pollici (e 6.2 per il Plus), QHD+ Super AMOLED 18,5:9
- SoC Exynos 9810 o Snapdragon 845
- Fotocamera posteriore da 12 MP singola f/1.5 (dual sulla versione Plus, f/1.4),
- Fotocamera anteriore da 8 MP,
- Memoria da 64 GB espandibile.
E se non si chiamasse Samsung Galaxy S9?
L’ha suggerito Forbes: il marketing, del resto, è soprattutto psicologia e dotare il tuo nuovo device dell’appellativo “nove”, dopo che il tuo più diretto competitor ha portato sugli scaffali un “X” (ovvero “ten”), potrebbe far scaturire una qualche sorta di complesso d’inferiorità negli acquirenti. Samsung allora potrebbe optare per il nome Galaxy X oppure bypassare il problema passando direttamente al Galaxy S11. Sarebbe certamente una mossa interessante.
Come, dove, quando
Sembra improbabile che Samsung decida di lanciare a sorpresa il nuovo Galaxy al CES di Las Vegas, che si terrà il prossimo 9 gennaio. Più papabile la cornice del Mobile World Congress di Barcellona a febbraio. Altrimenti dovremmo probabilmente attendere marzo.
Torniamo a parlare di Face ID
È il Korea Herald a riportare che Samsung starebbe lavorando per portare una tecnologia di livello superiore sui suoi prossimi device.
Samsung Galaxy S9, l’abbiamo detto, potrebbe arrivare con Snapdragon 845, che supporta il tipo di tecnologia utilizzato da Apple per il riconoscimento facciale. Solo che quella di Apple utilizza 30.000 punti o luce infrarossa per mappare il viso, mentre la capacità del processore di Qualcomm sarebbe di 50.000 punti rendendola, sulla carta, superiore a quella di Cupertino.
E se fosse così…?
Nelle ultime ore poi sembrano anche confermate le novità nel design che circolano in rete grazie ad alcune immagini del social network cinese Weibo che ritraggono il dispositivo all’interno di una serie di cover del brand Nillkin, come riporta HDBlog. Quella che vedete, è la versione S9, con una sola fotocamera posteriore. La versione Plus avrà doppia camera posteriore e un display di dimensioni maggiori. Dietro, al centro, possiamo apprezzare il sensore per le impronte digitali.
Una batteria infinita
A parte il flop del Note 7, la linea Galaxy non ha mai deluso in fatto di batteria. L’S8 e la variante Plus si attestano su 16 ore di utilizzo, e il Note 8 ha guadagnato qualcosa in più. E secondo Qualcomm lo Snapdragon 845 garantirebbe un aumento del 30% in efficenza. Un ulteriore passo avanti per le batterie dei device Samsung.
Il jack delle cuffie?
Gli amanti di questa feature che Apple ormai ci sta abituando a considerare “vintage” potrebbero dormire sonni tranquilli: Samsung infatti non sembra ancora pronta a dire addio al vecchio jack audio e questo potrebbe stuzzicare l’interesse di tutti quelli che vedono nella scelta di Apple (ormai risalente ad iPhone 7) un vezzo inutile.
Video di alta qualità
Grazie al supporto dello Snapdragon 845 e dell’Exynos 9810 in Europa, almeno sulla carta il nuovo Galaxy dovrebbe registrare video incredibili. Sarebbe infatti il primo a registrare video 4K Ultra HD e da Qualcomm assicurano che il processore garantirà foto e video più brillanti, rumore inferiore e perfino la possibilità di incorporare piccoli video all’interno di immagini statiche.
[amazon_link asins=’B06XWN7VCQ,B071HL87WR,B01MU9A5MM,B071GQMQXL,B074XK5SQZ’ template=’ProductCarousel’ store=’igizmo74-21′ marketplace=’IT’ link_id=’231d4aae-efe9-11e7-a4e8-653387d46a88′]
Il Prezzo
Samsung Galaxy S9 dovrebbe assestarsi sui prezzi introdotti con il Note 8, e alzati ulteriormente da Apple: 950 euro per la variante S9, più di 1000 per quella Plus.
Samsung Galaxy A8 2018: Infinity Display per la fascia media