
Ride 5, il videogioco targato Milestone che sarà disponibile su Ps5, Xbox Series X|S, Steam, ed Epic dal 24 agosto, è stato rilasciato un nuovo trailer di gameplay. Il quinto capitolo della saga, che costituisce il primo titolo di Milestone (distribuzione Plaion) per console next gen, il producer Paolo Bertoni, ha voluto condividere alcuni aspetti legati alla filosofia che ha guidato il suo sviluppo. “Quella di Ride è una serie che non trova paralleli nel panorama delle due ruote digitali, perché deve parlare al tempo stesso alla mente e al cuore dei giocatori. La scelta di pubblicarlo solo per console next gen ci ha portato a voler raggiungere gli standard qualitativi più elevati, che verranno raggiunti attraverso una serie di upgrade tecnici. Le moto, ad esempio, verranno migliorate con una particolare attenzione ai vetri, alla resa dei materiali e alla loro rappresentazione poligonale. Sotto questo punto di vista, il maggior dettaglio ci è consentito dall’utilizzo di scansioni ottenute con la fotogrammetria o coi CAD che ci consegnano i nostri partner. Ciò consente una maggiore fedeltà alle moto originali e una resa più realistica in gioco. La fisica verrà anch’essa migliorata con più parametri personalizzabili e una maggiore precisione, mentre i piloti avversari saranno gestiti da un’intelligenza artificiale che vanterà diversi livelli di aggressività e che quindi sarà più o meno aggressiva nei sorpassi”.
Ride 5, divertimento aperto a tutti
Ride 5 si presenta in sostanza come un videogioco per tutti, per garantire anche ai giocatori meno esperti tanto divertimento sin dalla prima volta che saliranno in sella. Ma che cosa vuole proporre Ride 5 sotto il profilo emozionale? Ancora la parola a Paolo Bertoni: “Intendiamo assicurare un’esperienza nella quale chiunque possa immedesimarsi. Ride 5 permette infatti di guidare su circuiti e strade reali o inventate, di elaborare le proprie moto, di cambiarne la livrea (usando le proprie o quelle create dagli altri utenti, grazie all’editor presente nel gioco) e di personalizzare il pilota. E soprattutto di guidare moto che non sono quelle che si vedono nel motomondiale, appannaggio di un ristretto manipolo di super piloti, ma al contrario quelle che possiamo acquistare dal concessionario, che sogniamo di comprare o che magari abbiamo già posseduto. Ci sarà anche una nuova pista originale che debutterà in Ride 5 e che sarà ambientata nel Pacifico. Sarà molto bella visivamente ma anche molto sfidante e coniugherà panorami suggestivi con curve e staccate impegnative, aggiungendo svariati punti d’interesse nell’ambientazione”.