PALADONE

La grande abbuffata di Natale e dintorni, con gli ultimi colpi dei saldi che ancora devono esplodere pienamente, ha consacrato definitivamente l’e-commerce. Dal Black Friday lo shopping online anche in Italia ha macinato valori importanti. Cambiano i consumi, i comportamenti d’acquisto e pertanto il retail si trova nel pieno di una trasformazione digitale, come rilevato anche dal 2020 Warehouse Study di Zebra Technologies, società fondata nel 1969 con quasi 7.500 addetti, che fornisce prodotti, software, servizi e strumenti di analisi all’avanguardia per connettere in modo intelligente persone, risorse e dati.

Automazione intelligente per il retail

Secondo l’analisi, il 2020 rappresenta un primo importante passo per le tecnologie automatizzate e aumentate, visto che i player del settore retail cercano di massimizzare l’efficienza e gestire al meglio l’inventario, la supply chain e i livelli di soddisfazione dei clienti. Le tecnologie chiave che diventeranno più presenti nei magazzini comprendono display head-up (HUD) – tecnologia indossabile costituita da un display visivo per gli operatori che aumenta la loro efficienza di picking – e micro-veicoli automatizzati che trasportano autonomamente contenitori pieni di prodotti in zone di scarico, risparmiando il tempo prezioso dei membri del personale. Non solo: i rivenditori vogliono favorire una maggiore efficienza nel magazzino e nei negozi attraverso un’automazione intelligente. Ciò può avvenire sotto forma di una soluzione robotica che aiuta gli operatori nella raccolta dei prodotti in modo più efficiente o completa attività come il controllo dell’inventario degli scaffali o una soluzione di visione artificiale in grado di identificare le inefficienze operative sul punto vendita, come l’esaurimento scorte o cartellini dei prezzi mancanti.

La tecnologia RFID

La tecnologia RFID assume un ruolo rilevante e sua domanda continuerà a crescere grazie alla sua efficacia nella soddisfazione della necessità dei rivenditori e dei loro partner relativamente alla piena visibilità degli inventari. Con la maggior parte dell’attività di shopping destinata a svolgersi online, protagonisti del retail e operatori logistici stanno rapidamente migliorando la propria offerta di consegna. Allo stesso tempo, i consumatori non intendono fare a meno delle consegne a domicilio, pertanto ci si aspetta che i servizi “click and collect” siano destinati a raddoppiare rispetto alle consegne normali. Al momento, questa tipologia di servizi rappresenta un sesto del mercato globale delle consegne online. Ciò rappresenta un’enorme opportunità per i rivenditori che stanno soffrendo di un calo nel numero di clienti presenti in negozio.

L’esempio del retail scandinavo Lindex

Lindex, retail fashion scandinavo, ha già tratto beneficio da una tale opportunità. Di recente hanno aperto un negozio online danese, lindex.dk attraverso un contratto di franchising, che offre ai clienti una consegna rapida e un servizio “click and collect”. Ciò è reso possibile da una soluzione unica chiamata Zebra SmartLens for Retail, basata sulla tecnologia RFID, che offre una visibilità completa con informazioni aggiornate al minuto sui prodotti con tag RFID raccogliendo automaticamente i dati sui prodotti. Inoltre, grazie all’esclusiva soluzione Zebra, utilizzata presso il negozio fisico, Lindex è in grado di offrire agli acquirenti un servizio “click and collect” assai veloce. Ciò significa che le consegne possono impiegare meno di un giorno.

Il futuro del negozio

Nonostante la crescita esponenziale dello shopping online, il 58% degli acquirenti preferisce ancora fare acquisti nei negozi fisici, sempre secondo il report. Serve dunque investire nella modernizzazione del proprio negozio. La maggioranza degli acquirenti ritiene che i dipendenti dei negozi che utilizzano computer portatili con scanner integrati possano migliorare l’esperienza di acquisto, quindi, l’utilizzo di semplici tecnologie può fare davvero la differenza nel coinvolgimento e nella soddisfazione dei clienti. La necessità di trovare le giuste soluzioni di fulfillment è qualcosa che è ancora in corso d’opera. Ciò includerà esperimenti con il Micro-Fulfillment, nonché funzionalità di prelievo e confezionamento e soluzioni di consegna semplificate.