
reMarkable 2 è il culmine di oltre sei anni trascorsi a spingere i confini della tecnologia della “carta digitale”. Questo è il pensiero espresso dall’azienda che produce il dispositivo, ossia reMarkable. Che continua: “Non solo è il tablet più sottile al mondo, ma è dotato di un display e-ink con una reattività mai vista prima. Fornisce la migliore esperienza di scrittura a mano digitale al mondo. Un’esperienza così cartacea che è difficile dire la differenza”. Questo prodotti bello, utile e tutto da scoprire è oggetto del nostro unboxing e del primo contatto che abbiamo raccontato nel seguente video:
Spiega l’azienda: “Quando abbiamo lanciato reMarkable 1, il display Canvas era al centro dell’esperienza cartacea”. reMarkable 2 è il suo successore che porta notevoli miglioramenti: latenza di 21 ms, un’esclusiva superficie ad alto attrito e il display Canvas di seconda generazione che rende la scrittura più simile alla carta che mai.

Interessante anche il Marker, ossia lo stilo con n’esclusiva punta realizzata con fibre di feltro compresse, insieme a una superficie strutturata in carta, crea la familiare sensazione di carta e penna. Con un flusso di inchiostro realistico e una distanza quasi nulla tra la punta del pennarello e il suo inchiostro digitale, reMarkable 2 è il device che assicura un’esperienza “più fedele possibile alla carta”.
Il tutto in uno spessore di solo 4,7 mm. Anche nella sua copertina simile a un libro, Book Folio, reMarkable 2 rimane estremamente sottile. I miglioramenti nella tecnologia di visualizzazione Canvas hanno reso il tablet e-ink più efficiente nell’uso della batteria. reMarkable 2 assicura un’autonomia fino a due settimane con una singola carica, consentendo due ore di lettura e scrittura attiva ogni giorno durante la settimana lavorativa. Lo stand-by è fino a 90 giorni.
Progettati per completare reMarkable 2, i Folio e Book Folio offrono una protezione elegante e funzionale per la “carta digitale più avanzata al mondo”. Lanciato in aggiunta al Folio standard in tessuto polimerico, il nuovo Book Folio lo rende semplice e facile da usare reMarkable 2 senza doverlo mai togliere dalla copertina. Fissato saldamente in posizione grazie ai magneti nel dorso di reMarkable 2, Book Folio è un modo pratico ed elegante per proteggere il tuo tablet di carta. Book Folio è disponibile anche con una finitura in pelle premium.

Marker e Marker Plus sono stati creati insieme a reMarkable 2, per fornire la perfetta quantità di attrito e disegnare l’inchiostro digitale sul display Canvas di seconda generazione con un ritardo incredibilmente basso e una precisione superiore alla media. Entrambi i marker si attaccano a reMarkable 2 magneticamente e non richiedono ricarica o configurazione. Marker Plus è dotato di una gomma nella parte superiore che può essere utilizzata come una tradizionale gomma da matita. Insieme alla sensazione più pesante e alla finitura in fibra, Marker Plus è semplicemente uno strumento di scrittura digitale senza rivali.

reMarkable 2: software senza fronzoli, sincronizzazione con Connect e nuove frontiere
Il lancio insieme a reMarkable 2 è Read on reMarkable, un plug-in presto disponibile per Google Chrome per continuare a leggere su reMarkable inviando gli articoli web, semplificati. Come il suo predecessore, così anche reMarkable 2 rimane privo di notifiche, pop-up e social media in base alla progettazione. In assenza di distrazioni, è possibile concentrarsi solo sul proprio lavoro.
C’è poi ila piattaforma Connect, che prevede un abbonamento e consente di sincronizzare le note e gli scritti in cloud con le app per gli altri device mobili (iOS e Android) e per i computer.
Entro la fine dell’anno, reMarkable inizierà a implementare un’importante espansione del software. Questa serie di aggiornamenti introdurrà nuovi modi per prendere appunti, leggere e rivedere documenti senza distrazioni su reMarkable 2 e altri dispositivi.
Ecco un’anteprima di ciò che sta arrivando, così come lo ha presentato reMarkable:
- Prendere appunti e modificare il testo digitato su desktop e dispositivi mobili (per abbonati Connect): cattura idee e pensieri ovunque ti trovi. Ad esempio, puoi avviare il flusso di lavoro sul tablet di carta, rivedere le note sullo smartphone e perfezionarle nell’app desktop. Abbiamo in programma di lanciare l’editing desktop in autunno, seguito dall’editing mobile all’inizio del 2023.
- Documenti che combinano testo scritto a mano e dattiloscritto: il meglio di entrambe le esperienze di scrittura. Ad esempio, puoi creare un documento nell’app desktop, quindi passare a reMarkable e aggiungere elementi disegnati a mano come evidenziazioni e commenti.
- Pagine continue: vai ovunque ti portino i tuoi appunti. La tua immaginazione, non i confini dello schermo, è l’unica cosa che limita le tue idee. Molti modelli supporteranno anche lo scorrimento verticale continuo all’interno delle pagine.
- Conversione della grafia migliorata: salva il testo convertito in una pagina e continua a modificare il testo sul tuo reMarkable.

Questi aggiornamenti trasformeranno il modo in cui funziona l’ecosistema software di reMarkable per supportare il meglio della presa di appunti analogica e digitale: “Pensiamo che questo aiuterà a mantenere la concentrazione durante la tua giornata e a spostarti tra diverse impostazioni e dispositivi secondo necessità”, spiega l’azienda.