
Al Mobile World Congress 2023 abbiamo visto in anteprima le novità di SBS in fatto di accessori. Le abbiamo mostrate nel nostro esclusivo tour guidato dello stand con Marco Visconti, direttore marketing del brand, che abbiamo registrato in questo video (potete guardarlo facendo clic qui o scorrendo verso il fondo dell’articolo). Al termine della visita allo stand di SBS abbiamo ricevuto tre prodotti in prova che sintetizzano le ambizioni e le capacità innovative del marchio italiano. E li abbiamo recensiti nel video che segue. Nella fattispecie sono: SBS Mag Power Bank da 5.000 mAh, Power Bank da 10.000 mAh e smart glasses Kobra. La peculiarità dei primi due è rappresentata dalle batteria al grafene, una primizia tecnologica che consente di avere batterie portatili più compatte ma senza rinunciare alla potenza.
Il grafene permette di aumentare la densità delle celle e di ottenere una maggiore efficienza in termini di conduttività ed energia rispetto agli ioni di litio. Dunque permette di ottenere autonomia e potenza superiori ma riducendo gli ingombri. I due Power Bank di SBS testimoniano i vantaggi di questa soluzione. Tant’è che il modello da 5.000 mAh è dotato di magnete MagSafe, perfetto per gli iPhone, e supporta la ricarica wireless con qualsiasi smartphone e device compatibile con questa tecnologia di carica. Inoltre, ha una potenza in power delivery via Usb-C di 20 Watt. La versione più grande, ma non di molto, da 10.000 mAh eroga 45 Watt via Usb-C: l’abbiamo usato per alimentare e ricaricare l’Apple MacBook Air M2. Nella nostra prova i due power bank hanno caricato agilmente qualsiasi dispositivo. Se il più grande è ottimo per essere produttivi con il notebook senza tema di rimanere “a secco”, il più piccolo è un gioiellino trasportabile e perfetto in abbinata con l’iPhone (ma non solo).
Il grafene è una innovazione costruttiva molto interessante. Gli occhiali da sole wireless Kobra sono perfetti: sommano design fashion, lenti polarizzate e funzioni di auricoliari e vivavoce. Precisiamo subito che le lenti assicurano la protezione UV400. Questo significa che appartengono alla Categoria 3 (Cat 3), cioè l’occhiale protegge dai raggi solari UV-A, UV-B e dalla luce solare intensa. Le lenti assorbono oltre il 90% della luce stessa. L’occhiale può essere quindi utilizzato alla guida, in spiaggia o per praticare sport all’aperto in giornate di pieno sole. Non a caso, i Kobra hanno certificazione IPX4 per la resistenza da acqua e sudore.

Kobra è semplicissimo da usare, come si vede nella nostra recensione video. Basta accenderli e collegarli via Bluetooth allo smartphone. Non c’è bisogno di app. iOS e Android li riconoscono come auricolari Bluetooth standard, mentre dall’asta laterale si eseguono i controlli al tocco tipici delle Tws. In più, i microfoni sulle aste permettono di gestire le chiamate vocali. Gli speaker si trovano nella curvatura ergonomica delle aste, così da essere posizionati proprio sopra l’orecchio e offrire un’elevata esperienza d’ascolto. Non indugiamo oltre qui: vi invitiamo a guardare il video per vedere “live” come funzionano e come si “sentono”.