Recensione: Oppo Find X2 Lite, connettività 5G a 499 euro
PALADONE

Oppo Find X2 lite completa la line up del brand insieme alla versione Neo e Pro. Il device si posiziona nella fascia medio bassa, ma offre comunque una connessione 5G e un processore di tutto rispetto. L’unica configurazione disponibile è con RAM da 8GB e storage da 128GB, non espandibile. 

Design e display di Oppo Find X2 Lite

Linee pulite e minimali per questo device, che nel design forse non spicca per creatività ma lo fa per ergonomia e qualità costruttiva. Tenendolo in mano, la sensazione che si ha è quella di maneggiare uno smartphone solido e bilanciato. Lo si deve alle dimensioni: lo spessore non supera i 7,96 millimetri e il peso si ferma a 180 grammi. 

Lo abbiamo provato nella colorazione Moonlight Black, che vanta un nero profondo che offre una sensazione di continuità dalla parte anteriore a quella posteriore dello smartphone. Posteriormente, si apprezza la fotocamera quadrupla alloggiata in una cornice verticale che sporge di qualche millimetro. Sul bordo sinistro trovano posto i tasti per la regolazione del volume, sul destro quello di accensione e spegnimento e in basso, da sinistra a destra il jack audio da 3,5mm, la type-C e lo speaker audio. 

Oppo

Anteriormente l’attenzione è catturata dal bel display OLED da 6,4 pollici, risoluzione 1080×2400 pixel, con 16 milioni di colori e densità pixel di 408 ppi. Il display è interrotto da un dotch che alloggia la fotocamera anteriore. Le cornici sottili permettono di godere nel dettaglio di ogni contenuto multimediale e il display soddisfa sia per quanto riguarda la luminosità che per i colori, anche all’esterno e sotto fonte luminosa diretta.  Sotto il display trova poi posto il sensore per lo sblocco tramite impronta digitale. 

Anche in questo caso, come già evidenziato per il fratello Neo, c’è la possibilità di attivare la modalità always-on: in questo modo sarà possibile visualizzare orario, notifiche e lo stato della batteria anche a telefono bloccato. Non manca poi la possibilità di passare alla modalità scura e un sistema di protezione degli occhi senza sfarfallamento in condizioni di bassa luminosità. Presente anche la modalità anti-sfarfallamento, che farà felici i più sensibili che soffrono di affaticamento, sopratutto a basse luminosità.

Prestazioni e batteria di Oppo Find X2 Lite

Oppo

Sotto la scocca batte uno Snapdragon 765G, un octa-core da 2,4 GHz con GPU Adreno 620. Dunque Oppo Find X2 Lite si classifica come uno dei telefoni più economici a garantire la connessione 5G – con velocità di download massima a 1.9Gbps. Come detto in apertura, la configurazione vede una RAM da 8 GB LPDDR4x e uno storage da 128 GB non espandibile di tipologia UFS 2.1. Non manca poi il supporto al Wi-Fi 6 e al Bluetooth 5.1, il chip NFC e il jack audio, piacevole sorpresa che non si riscontra sui device della stessa linea ma di fascia più alta. L’audio è affidato a un singolo speaker che si trova nella parte inferiore del device e garantisce un suono alto e pulito, nella media per la fascia di prezzo cui si posiziona il device. 

L’ottimo chipset garantisce prestazioni adeguate, sia in fase di test che in condizioni di utilizzo “regolare”. Non si registrano lag o impuntamenti, anzi il device si è dimostrato all’altezza di tutte le operazioni richieste, garantendo fluidità e un’ottima esperienza di utilizzo. 

La batteria è da 4.025 mAh: una capienza più che sufficiente per accompagnare l’utente a fine giornata senza particolari problemi e senza controindicazioni di sorta. Lo smartphone gode poi della ricarica rapida a 30W – la cui presenza in questa fascia di prezzo non è assolutamente scontata – che Oppo sostiene consente di passare dal 3% al 50% in 20 minuti. 

Oppo

Software

Oppo Find X2 Lite presenta la ColorOS 7 basata su Android 10: la grafica risulta pulita e minimale, l’esperienza utente è facilitata da menu che si navigano con semplicità e ha un buon grado di personalizzazione. Anche su questo modello si trova il comodo menù laterale a comparsa le cui app all’interno sono personalizzabili. Come su Neo, troviamo un editor video dedicato, Oppo Relax, il gestore del telefono, uno spazio gioco dedicato e la possibilità di clonare il telefono.

Fotocamera

Oppo

Oppo Find X2 Lite ha un comparto fotografico quadruplo. La fotocamera principale è da 48 megapixel ƒ/1.7 stabilizzata, supportata da un sensore da 8 megapixel ƒ/2.2 grandangolare. Vi sono poi due lenti da 2 MP, uno per ritratti monocromatici e uno per ritratti vintage per migliorare i risultati degli altri due sensori. 

La fotocamera frontale è invece da 32 megapixel ƒ/2.0: garantisce una notevole quantità di dettaglio e un buon bilanciamento dei colori. Buoni anche i video, stabili anche senza l’opzione attiva. Oppo Find X2 Lite registra in 4K a 30fps o in FullHD fino a 60fps. Per una stabilizzazione ulteriore si può ricorrere all’opzione Ultra Steady Pro.

In generale, gli scatti appaiono di buona qualità: sono dettagliati e brillanti, con colori sufficientemente fedeli alla realtà. Per esaltare questi ultimi, è presente la modalità “colore splendente”.

Buoni risultati si ottengono anche in condizioni di scarsa illuminazione, mentre al buio gli scatti risultano scuri. In questo caso viene in soccorso la modalità notte, che restituisce luce agli scatti.

Fino a 5x le foto mantengono un buon equilibrio di dettaglio e colori, passando poi a 10x i colori rimangono buoni ma gli scatti perdono in dettaglio.

Prezzo e conclusioni

A 499 euro, Oppo Find X2 Lite si posiziona in una fascia di mercato che al momento risulta davvero competitiva: dotato di connettività 5G, una fotocamera interessante e una fluidità appagante, risulta comunque un device che svolge in modo egregio le operazioni in ogni comparto.

Valutazione
Oppo Find X2 Lite
recensione-oppo-find-x2-lite-connettivita-5g-a-499-euroA 499 euro, Oppo Find X2 Lite si posiziona in una fascia di mercato che al momento risulta davvero competitiva: dotato di connettività 5G, una fotocamera interessante e una fluidità appagante, risulta comunque un device che svolge in modo egregio le operazioni in ogni comparto.