
Per presentare la nuova gamma di lavastoviglie smart QuadWash, LG ha scelto di realizzare una diretta streaming dallo showroom Signature Kitchen Suite a Milano, in via Manzoni (il nostro approfondimento in questo articolo con video). E a tenere banco è stato Francesco Oscar Salza, consumer electronics director di LG Italia, che svela subito l’obiettivo a cui punta l’azienda nel nostro Paese: “Essere protagonisti dell’ambiente domestico”.

In altre parole, per Salza il brand coreano deve essere il punto di riferimento nelle case italiane. Ora a maggior ragione perché può contare su un’ampia gamma di dispositivi: dai Tv agli elettrodomestici. Che si completa proprio con le lavastoviglie QuadWash, proposta nelle varianti da incasso (built-in) e free standing. Un completamento in termini sia di offerta di prodotto sia tecnologico. Spiega Salza: “È giunto il momento di portare sul mercato italiano questa lineup di prodotti, seguendo una roadmap che avevamo già impostato negli scorsi mesi”.
Questo per dire che QuadWash non arriva in seguito alla pandemia e all’incremento di attenzione dei consumatori finali verso il comfort domestico ma è parte di una strategia più ampia che punta al consolidamento e all’espansione del ruolo di LG, come detto, nella casa. Spiega ancora Salza: “Il mercato eldom ha attraversato una grande fase di crescita nell’ultimo anno perché le persone hanno passato più tempo tra le mura domestiche e hanno compreso e apprezzato l’impatto migliorativo degli elettrodomestici sulla qualità della vita”.
L’utente è centrale nei discorsi di Salza, anche perché il manager ha una visione d’insieme della presenza di LG in ambito consumer electronics, che si snoda tanto nell’home video (Tv e soundbar) quanto nei cosiddetti “white goods” (grandi e piccoli elettrodomestici). Il brand già presente in modo forte in altri ambiti è un valore aggiunto che impatterà in modo significativo nel lancio delle lavastoviglie QuadWash: “Il consumatore già ci accoglie con fiducia in casa e su questo valore vogliamo e dobbiamo continuare a costruire”, spiega Salza.

Costruire significa fornire sempre soluzioni tecnologiche all’avanguardia ma anche perseguire lo scopo di “fare crescere il mercato creando valore per il consumatore, per il trade e per l’ecosistema nel suo complesso”, dice ancora Salza.
QuadWash: flessibilità, semplicità e connettività
La dimostrazione empirica di questi propositi è tutta nella presentazione di QuadWash. A iniziare dalla considerazione che la gamma di lavastoviglie di LG si posizionerà nel terzo e quarto quartile dell’offerta, ossia nella fascia premium mantenendo la vocazione dell’azienda a raggiungere un price index elevato in tutti i segmenti di business nel quale si cimenta.

Spiega Francesco Salza: “Il potenziale di penetrazione della gamma QuadWash è molto elevato, perché in Italia genera un volume di 950mila unità all’anno. La nostra proposta si distingue per i quattro valori tecnologici su cui si fonda: connettività, trattamento al vapore TrueSteam, qualità di lavaggio e motore Inverter DirectDrive”.
I più attenti, o i più fedeli al brand LG, avranno già riconosciuto alcune delle firme tecnologiche del brand tipiche dei prodotti nel mondo lavaggio. Stiamo parlando di TrueSteam e del motore DirectDrive, che finora hanno caratterizzato le lavatrici (peraltro il brand è leader nei modelli a carica frontale). Ebbene, in QuadWash confluiscono queste due soluzioni costruttive che si sommano all’altro asset già noto: la piattaforma smart ThinQ, che permette di controllare tutti gli elettrodomestici della smart home secondo il marchio coreano mediante l’omonima app.
La sintesi della gamma QuadWash è dunque tecnologica e funzionale rispetto alle piattaforme software e hardware finora sviluppate da LG. L’unicità di queste lavastoviglie è nel nome, perché indica la struttura a quattro bracci irroratori sui quali sono montati getti d’acqua indipendenti e direzionabili (per l’appunto “quad”, quattro, e “wash”, lavare o pulire). Questa gestione dell’acqua all’interno della vasca della lavastoviglie permette di coprire ogni angolo con un’efficacia che il brand promette essere “impareggiabile”.
Se ancora non bastasse, all’interno della QuadWash trovano posto tre cestelli (rack) che permettono di ottimizzare gli spazi perché quello centrale è regolabile su tre livelli al fine di garantire la massima flessibilità nell’utilizzo del volume interno. Per la verità anche quello superiore ha un margine di regolazione, per quanto minimo, che consente di modificare la profondità di alcuni elementi. Per LG si tratta di restituire all’utente semplicità di utilizzo e qualità nel lavaggio.
A cui si somma l’igiene del getto di vapore TrueSteam, tecnologia sviluppata negli anni e che assicura sia la sanificazione delle stoviglie, sia un lavaggio più “morbido e completo”. Il tutto affidato all’efficiente motore Inverter DirectDrive che è sinonimo di silenziosità e affidabilità. Tant’è che LG assicura 10 anni di garanzia su questa meccanica.

Rimane l’ultimo tassello, quello più importante: il controllo di tutto questo sofisticato apparato studiato per massimizzare l’efficacia del lavaggio e il risparmio energetico (i modelli sono classe A). LG affida la gestione delle QuadWash sia alla già citata app ThinQ, compatibile con Android e iOS, sia al pannello di controllo che permette di accedere alle numerose funzioni ma con un occhio alla semplicità e all’immediatezza. Da questo è possibile impostare, per esempio, il ciclo di lavaggio definito “Turbo” che è completo ma dura soltanto 59 minuti e la gestione del flusso d’acqua in modalità “dual zone” per diversificare il trattamento delle stoviglie. Infine, la funzione “auto open dry” provvede ad aprire leggermente il pannello frontale della QuadWash per facilitare lo smaltimento del vapore interno.
Conclude Francesco Salza: “Con i nostri prodotti vogliamo stabilire un rapporto duraturo di fiducia con i consumatori. QuadWash è arrivata nel momento giusto per offrire una proposta addizionale e di valore targata LG nel mercato italiano”.

LG QuadWash: il comunicato ufficiale con modelli e prezzi
LG Electronics (LG) torna in grande stile nel mercato delle lavastoviglie in Italia introducendo LG QuadWash, l’innovativa gamma di lavastoviglie che semplificano la vita domestica grazie a una tecnologia all’avanguardia.
Con l’introduzione di LG QuadWash, LG completa la propria offerta tecnologica per la casa, diventando il partner ideale per chi cerca efficienza, semplicità d’uso e qualità per la propria casa. Secondo un’indagine condotta internamente da LG, infatti, sono proprio questi i fattori chiave legati alla scelta di un elettrodomestico e, in particolare, della lavastoviglie.
Nello specifico, igiene, performance elevate, semplicità d’utilizzo e combinazione tra durabilità ed efficienza sono gli elementi ricercati dai consumatori nel momento dell’acquisto. Tutti questi elementi sono presenti all’interno della gamma di lavastoviglie LG QuadWash che si presenta oggi al pubblico con caratteristiche uniche e innovative.
Massima igienizzazione e brillantezza grazie al vapore
La gamma di lavastoviglie LG QuadWash è dotata della tecnologia TrueSteam, un getto di vapore caldo a 100˚ in grado di rimuovere fino al 99,99% di germi e batteri dalle stoviglie, garantendo la massima igienizzazione. Il vapore viene spruzzato dal basso e dall’alto della vasca, rimuovendo tutti i tipi di aloni, anche i più ostinati, e i minuscoli minerali che rimangono attaccati alle stoviglie. Questa tecnologia assicura un risultato eccellente, lasciando i piatti brillanti e igienizzati. Il vapore TrueSteam è inoltre composto da acqua al 100%, senza aggiunta di detersivi e additivi, ed è certificato da NSF (National Sanitation Foundation).
La vasca della lavastoviglie, infine, è completamente realizzata in acciaio inossidabile, un materiale che riduce la proliferazione di germi e batteri e che assicura una maggiore resistenza rispetto a quelle realizzate in plastica.

Lavaggio ad alte performance
A rendere unica la nuova gamma di lavastoviglie è proprio la tecnologia QuadWash, che, grazie alla rotazione multidirezionale dei suoi quattro bracci irroratori, garantisce invidiabili performance di lavaggio. Rispetto al tradizionale sistema a due bracci, infatti, i quattro bracci Multi-Motion riescono a raggiungere ogni angolo della vasca di lavaggio offrendo una pulizia completa di tutte le stoviglie da più angolazioni durante l’intero ciclo.
Massima flessibilità di carico
La gamma di lavastoviglie LG QuadWash si caratterizza anche per la tecnologia EasyRack, il pratico sistema di cestelli regolabili che si adatta a tutte le tipologie di carico: la rastrelliera personalizzabile consente di caricare le stoviglie secondo le proprie esigenze senza compromettere le performance di pulizia mentre il terzo cestello, adatto alle stoviglie più delicate, può essere disposto su tre altezze differenti, risolvendo uno dei principali problemi legati a questa tipologia di elettrodomestico, ovvero la mancanza di spazio per le stoviglie più voluminose.
La possibilità di personalizzare il set up dell’interno della lavastoviglie la rende perfettamente adattabile a qualunque esigenza e consente di ridurre il numero di lavaggi perchè ogni stoviglia riesce a trovare il proprio posto.
Una lavastoviglie completa con lavaggi personalizzati
La lavastoviglie LG QuadWash Steam è dotata di numerose funzionalità che la rendono una soluzione completa e distintiva all’interno del mercato di riferimento.
Il sistema Dual Zone, per esempio, permette di impostare modalità di lavaggio diverse nel cestello superiore e inferiore della lavastoviglie a seconda della quantità di piatti presenti, garantendo il massimo livello di efficienza, mentre il Ciclo Turbo consente di completare un intero ciclo di lavaggio in una sola ora.
Infine la funzione AOD (Auto Open Dry) apre automaticamente la porta al termine del programma di lavaggio, facilitando l’asciugatura veloce.

Silenziosità e affidabilità
Il Motore Inverter Direct Drive garantito dieci anni, controlla la circolazione dell’acqua e l’intensità degli spruzzi, assicurando lavaggi silenziosi e un notevole risparmio energetico.
Intelligenza Artificiale e Smart Diagnosis
Come gli altri elettrodomestici LG, anche LG QuadWash può essere gestita tramite l’app gratuita ThinQ che permette di scaricare programmi aggiuntivi, di personalizzare le opzioni di pulizia in base alle proprie necessità e di usufruire dell’opzione Smart Diagnosis che effettua periodicamente la diagnosi dell’elettrodomestico e segnala eventuali problemi tecnici prima che questi si verifichino così da poter intervenire tempestivamente.
LG QuadWash Steam, disponibile in tre modelli Freestanding e due modelli da incasso, è acquistabile a partire dal oggi su LG Online Shop e nelle principali catene di elettronica di consumo.
Incasso | Free standing |
DB425TXS: prezzo consigliato al pubblico 1169 euro | DF425HSS: prezzo consigliato al pubblico 1169 euro |
DB325TXS: prezzo consigliato al pubblico 1029 euro | DF325FPS: prezzo consigliato al pubblico 1029 euro |
DF222FPS: prezzo consigliato al pubblico 899 euro |