
Quello dei Beni Durevoli (Consumer Electronics, Elettrodomestico, IT, Accessori, Telefonia e così via) è sicuramente il comparto di mercato in cui il concetto di multicanalità è più maturo. I volantini promozionali, un e-commerce popolato di pure player che combattono a colpi di ribassi di prezzo contro i siti che hanno dietro catene fisiche, lo store tradizionale che continua a rappresentare una fetta enorme del venduto, il “click-‘n-collect” che fa da cardine tra online e offline, sono solo alcuni dei fenomeni a cui abbiamo assistito in questi ultimi quindici anni. Uno di questi è quello delle Campagne Web che non poteva sfuggire a QBerg per l’importanza e il traino che rappresenta.
Per QBerg si tratta dell’equivalente, per il mondo dell’on-line, di quello che il volantino cartaceo rappresenta per i negozi fisici: visibile, con una sua creatività che serve ad attirare lo sguardo, con un titolo altrettanto accattivante, con delle date di validità ed una serie di offerte che costituiscono una piccola parte dell’assortimento standard del sito. Le Campagne Web crescono del 94.2% anno su anno. Un numero enorme, che registra il passaggio dalle 3935 del 2021 alle 7642 del 2022.

Tra tutte emergono fortemente le Campagne Web Monomarca, ovvero quelle dedicate esclusivamente ai prodotti di un singolo brand. Queste ultime infatti passano da 1079 (che rappresentava un 27.4% del totale) a 2488, ovvero un 32.6% del totale nel 2022. Con una crescita, quindi, del 130.6%.
Le Campagne monomarca si rivelano quindi un veicolo fortemente attrattivo: lo testimoniano anche i dati che si leggono nella prossima tabella, qui di seguito. Se nel 2021, infatti erano 154 le marche ad essersi affacciate a questo canale (che è un’importante fonte di contribuzione per le vetrine online costituite dai siti di e-commerce di elettronica), nel 2022 questo numero cresce a 258, con un aumento quindi di oltre il 67%.
Ed è molto chiaro chi è a spingere di più sul pedale dell’acceleratore: sono i TOP10 brand, che registrano un aumento anno su anno delle proprie campagne che in un solo caso è inferiore al 100%. QBerg sostiene che si possa parlare veramente di una virata importante degli investimenti promozionali.

Come ultima analisi, QBerg ha analizzato quali sono le dieci Categorie in cui questi “Top brand” hanno investito di più. Se Telefonia, Hardware e Ped (Piccolo Elettrodomestico) sono le Categorie che tra il 2021 e il 2022 più hanno avuto display nelle Campagne Web monomarca, a registrare anno su anno il maggior incremento sono i Wearable, gli Accessori TLC, il Ged Built-in (Grande Elettrodomestico da incasso) con rispettivamente un +205% e +193% per le altre due. Parliamo quindi di oltre quattro volte il numero di campagne che hanno ospitato prodotti di queste Categorie rispetto al 2021.
Il segmento degli smartphone fa comunque la “parte del leone” insieme al Ped (Piccolo elettrodomestico), con 521 Campagne nel 2022 ed una crescita di “solo” il 136% per la Telefonia e 522 Campagne ed una crescita del 155% per il Ped.
