RUSSELL HOBBS

Ps5 e Marvel’s Spider-Man fanno sorridere il colosso dell’entertainment Sony che ha presentato i dati del secondo trimestre (periodo luglio-settembre) del proprio anno fiscale. La divisione gaming, costituita da Sony Interactive Entertainment continua a correre a macinare risultati più che soddisfacenti. Di contro i profitti calano a causa della débâcle nell’ambito dei chip. Per Sony, i dati raccontano che l’utile operativo è calato del 29% per 1,74 miliardi di dollari, con la pesante incidenza al ribasso per  la divisione chip di Sony dove la flessione è stata del 38%, sia a fronte di un aumento dei costi, sia per la riduzione delle vendite dei sensori di immagine.

Ps5 sempre più forte e la performance di Marvel’s Spider-Man 2

Ma, a trainare il business, è sempre più l’ambito gaming sulle ali di Ps5, la console new gen, che nel periodo luglio-settembre ha piazzato ben 4,9 unità, rispetto alle 3,3 milioni di unità dello stesso periodo dell’anno precedente. Più in generale, la company punta a vendere ben 25 milioni di Ps5 entro il 31 marzo 2024 (ossia per la chiusura dell’anno fiscale). Si tratta di un obiettivo ambizioso che vede la divisione Sony Interactive Entertainment a conferire una spinta propulsiva notevole, anche mediante potenti iniziative promozionali con forti sconti. Un altro dato – al di là della notizia che il ceo Jim Ryan lascerà l’incarico nella prossima primavera – riguarda l’ottimo risultato collezionato dal videogioco proprietario Marvel’s Spider-Man 2 proprio per Ps5, che (dal lancio del 20 ottobre e in soli 10 giorni) ha venduto 5 milioni di copie. A fronte di questo, Sony ha aumentato le previsioni di vendita per l’intero anno dell’unità gaming di quasi il 5% a 4,36 trilioni di yen. Nel secondo trimestre il profitto è stato sostenuto dalle maggiori vendite di giochi di terze parti, ma è stato influenzato da un aumento delle perdite hardware.