Garante privacy sanziona Clearview AI per 20 milioni di euro: indebito monitoraggio degli italiani
Per chi non conoscesse l'azienda, Clearview AI è stata fondata nel 2017 negli Stati Uniti, sviluppa software di riconoscimento facciale che è destinato principalmente...
Rapporto Clusit 2022: la criminalità organizzata sfrutta il cybercrime. Attenzione alla Russia.
Sono sempre inesorabilmente in crescita i crimini informatici, ma evolvono modalità e attori. È la fotografia presentata dai ricercatori di Clusit - Associazione Italiana per la...
Google Chrome va aggiornato per un problema di sicurezza
I browser stanno diventando sempre più complessi e più vulnerabili. Google ha iniziato a distribuire la versione 98.0.4758.102 del suo browser desktop e mobile...
Si può essere derubati con Apple Pay? Panda Security fa chiarezza sulla questione
Gli utenti Apple hanno a disposizione Apple Pay, il servizio che consente di pagare nei negozi fisici e online, nelle app che lo supportano e sui siti web...
Internet e bambini: il 36% ha ricevuto messaggi da sconosciuti e proposte pericolose. Lo...
In occasione del Safer Internet Day (che sarà il prossimo 8 febbraio), Kaspersky presenta alcuni dei risultati emersi da un sondaggio commissionato a Educazione...
Sherpany, incontri virtuali: sfide per le aziende e ruolo della sicurezza dei dati
Sherpany - azienda svizzera fornitrice dell’omonimo software specializzato in gestione delle riunioni - analizza le principali sfide e approfondisce alcuni spunti strategici per superarle. Con la pandemia, i...
Privacy: l’80% degli italiani vorrebbe eliminare contenuti social del 2021
Kaspersky ha condotto un sondaggio a livello europeo che indaga il livello di consapevolezza e le abitudini degli utenti nei confronti della privacy online...
Euphoria: attenzione al phishing mascherato da streaming “gratis”
Dal 10 gennaio su alcune piattaforme di streaming è possibile guardare la seconda stagione di Euphoria, il teen drama statunitense targato HBO e diretto...
Il 2021 della Polizia postale: la cyber sicurezza in Italia è preoccupante (5.434 attacchi...
Tempo di bilancio anche per la Polizia postale che nel 2021 è stata impegnata nella prevenzione e contrasto alla pedopornografia online, al financial cybercrime e alle...
Log4j: Akamai analizza gli effetti della vulnerabilità. Italia quarto Paese più colpito
Akamai sta continuando ad analizzare la vulnerabilità critica CVE-2021-44228 rivelata in Log4j per offrire chiare raccomandazioni su come dotarsi di una protezione extra, che vada oltre le semplici patch di sicurezza....
Log4J: la sicurezza dell’open source nell’analisi di Barracuda
Di seguito vi proponiamo alcune considerazioni di Jonathan Tanner, Senior Security Researcher di Barracuda, sulla vulnerabilità in Log4j sfruttata dagli hacker per lanciare centinaia di migliaia...
Aggiorna Google Chrome ora, gli hacker lo stanno attaccando
Google ha iniziato a distribuire la versione 96.0.4664.110 del suo browser desktop Chrome per affrontare una vulnerabilità di sicurezza che viene attivamente sfruttata dagli...