PALADONE

Oppo e i brand afferenti (OnePlus e realme ) hanno conquistato il secondo posto nel mercato globale degli smartphone nel maggio 2021 con una quota del 16% delle vendite unitarie, seguite da Apple al 15%, secondo il May Monthly Market Pulse Report di Counterpoint Research. Xiaomi è quarta con il 14% di share.

Counterpoint Research Quota di mercato globale degli smartphone per OPPO Group, Apple e Xiaomi
Fonte: Counterpoint Research Market Pulse

Jene Park, analista senior di Counterpoint Research, ha commentato: “Le vendite globali combinate di smartphone di Oppo e dei brand collegati hanno superato quelle di Apple e Xiaomi in aprile e maggio, portando il marchio al secondo posto a livello globale. Questo è il risultato combinato che valorizza la strategia multimarca che include OnePlus nella fascia premium e Realme, dal posizionamento più accessibile”. Guardando al futuro, Park ipotizza, “La famiglia Oppo potrebbe essere probabilmente il prossimo marchio dominante proveniente dalla Cina dopo Huawei”.

Stando al posizionamento di Counterpoint, i brand afferenti a Oppo sono così posizionati a livello strategico globale:

  • Oppo: smartphone flagship per il canale offline e per presidiare la fascia medio-bassa
  • Realme  smartphone online di livello “value”; costituita come una consociata interamente controllata
  • OnePlus: smartphone premium, nel 2021 si è integrata con Oppo.

Ogni marchio aumenta in modo indipendente la propria nelle rispettive aree e questa strategia ha mostrato finora risultati molto interessanti, come si evince dal grafico qui di seguito.

Counterpoint Research Quota di mercato globale degli smartphone per il gruppo OPPO
Fonte: Counterpoint Research Market Pulse