oppo
PANASONIC LUMIX

UnboxMan oggi è alle prese con un doppio unboxing: Oppo Band e Oppo Find X3 Neo.

Oppo Find X3 Neo

https://youtu.be/__KgZLs5BAU

Oppo Find X3 Neo è lo smartphone progettato per chi desidera dalla propria fotocamera mobile il meglio in termini di qualità e performance. 

Parte integrante della nuova famiglia Find X3 Series, combina una tecnologia innovativa con un design eccezionale e di tendenza, un hardware di prima classe grazie al processore Qualcomm Snapdragon 865 5G, una batteria performante con ricarica rapida SuperVOOC 2.0 e connettività 5G.

Un sensore di imaging co-sviluppato, per ritratti senza precedenti

Facendo leva su una lunga tradizione di utilizzo di tailor-made imaging hardware, Oppo ha lavorato a stretto contatto con Sony per spingere l’innovazione nella tecnologia di imaging oltre i limiti. Il sensore IMX766, sviluppato da Sony insieme al brand, offre un’ottimizzazione eccezionale delle funzioni del comparto fotografico, soprattutto per la fotografia in condizioni di scarsa illuminazione, scene retroilluminate e scatti in movimento. Questo, combinato con una fotocamera ultra-grandangolare, teleobiettivo e macro, nonché un sensore di temperatura del colore, garantisce immagini nitide e di alta qualità in ogni scatto fotografico.

Il sensore IMX766 di Oppo Find X3 Neo consente di sfruttare anche la messa a fuoco avanzata. Fornendo una migliore velocità di messa a fuoco e precisione, il sensore attiva l’autofocus in tempo reale con la funzione Focus Tracking. Insieme al sensore di movimento basato su AI, la funzione può anticipare il movimento e regolare la messa a fuoco in anticipo in modo che i video risultino sempre nitidi.

Inoltre, con Flash Snapshot, il pulsante di scatto della fotocamera attiva una funzione di messa a fuoco rapida che garantisce fotografie nitide e chiare, indipendentemente da quanto possa essere rapido lo scatto. In combinazione con le esclusive funzionalità video di Oppo come AI Highlight, i tool AI Portrait e Ultra Steady Video 3.0, Find X3 Neo garantisce eccezionali video ritratti in qualsiasi situazione.

L’hardware potente incontra ColorOS 11.1, per un’esperienza di qualità a 360°

Costruito su un hardware premium, Find X3 Neo è basato sulla piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 865 5G e presenta un display curvo 3D, con refresh rate a 90 Hz, per un’esperienza visiva davvero coinvolgente. Con un sistema di raffreddamento multiplo e una batteria affidabile, lo smartphone offre un’esperienza 5G completa adatta anche agli utenti più esigenti.

Per contribuire a rendere l’esperienza 5G ancora più duratura, OPPO Find X3 Neo dispone anche della ricarica SuperVOOC 2.0 da 65W, una delle tecnologie di ricarica più veloci disponibili oggi sul mercato, che permette di ricaricare il device fino al 100% in soli 35 minuti.

La nuova ColorOS 11.1 ottimizzata consente di sfruttare appieno il potente hardware dello smartphone. Il sistema operativo di OPPO, basato su Android, dà il massimo quando si tratta di gaming, poiché progettato per offrire un’esperienza di gioco più coinvolgente e fluida. Il display ad alto refresh rate garantisce un frame rate più veloce per un gameplay davvero fluido. Con la modalità Gamer Mode, i giocatori possono liberarsi da tutte le distrazioni disabilitando temporaneamente sveglie, notifiche, chiamate in arrivo, gesture controls e altro ancora. Il controllo del gioco diventa completamente personalizzabile grazie all’Adjustable Gaming Touch, che consente ai giocatori di regolare le impostazioni di gioco come la sensibilità al tocco su cinque diversi livelli, per un’esperienza gaming davvero su misura e confortevole.

Finiture luminose in un design ultra-sottile 

Con soli 7,99 mm di spessore e 184 g di peso, il design di Find X3 Neo si adatta perfettamente all’impugnatura della mano e garantisce una presa ideale per giocare, scattare fotografie o guardare video, film e serie tv preferiti.

Attraverso un esclusivo processo di lavorazione del vetro, progettato da OPPO, il retro dello smartphone offre uno straordinario effetto visivo che brilla alla luce sotto la finitura in vetro opaco. Questa particolare finitura, che ricorda milioni di piccoli diamanti, è la luminosa Starlight Black.

Se invece si unisce il colore nero a un design scintillante, si ottiene una finitura diversa da qualsiasi altra mai vista prima: ed è proprio grazie al nuovo processo Diamond Spectrum che la finitura Galactic Silver crea uno straordinario effetto sotto la luce, sia da diverse angolazioni sia con un’illuminazione diversa.

Oppo Band

Oppo Band è dotato di diverse funzionalità come il monitoraggio della saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2), attivo anche durante il sonno, 12 modalità di allenamento e altre utili funzioni, perfette per chi vuole condurre uno stile di vita sano e attivo. Ha un display full-color AMOLED da 1,1 pollici e un’attenzione al design straordinaria.

Monitoraggio continuo della SpO2: anche durante la notte

Al giorno d’oggi sempre più persone soffrono di problemi legati al sonno, un disturbo causato principalmente dallo stress e da uno stile di vita frenetico. Oppo Band, grazie alle funzioni dedicate al benessere psicofisico come il monitoraggio accurato del sonno, della frequenza cardiaca e il monitoraggio continuo della SpO2, sono specializzati nel rilevare i problemi del sonno e forniscono registrazioni e analisi complete.

Il monitoraggio continuo della SpO2 è reso possibile grazie al sensore ottico di ossigeno del sangue incorporato all’interno degli smartband. Questo componente permette alle Oppo Band di monitorare continuamente la saturazione di ossigeno nel sangue con una frequenza eseguita una volta al secondo per tutta la durata del sonno. Durante un ciclo di sonno della durata di 8 ore, le smartband effettuano un monitoraggio non-stop della SpO2 per 28.800 volte, misurando completamente la saturazione di ossigeno del fisico dell’utente. Grazie al monitoraggio continuo della SpO2 e quello professionale del sonno, Oppo Band possono aiutare a sviluppare una corretta routine per il riposo notturno.

Oppo Band sono dotati di cardiofrequenzimetro, che grazie a un sensore integrato può monitorare la frequenza cardiaca dell’utente durante tutta la giornata. Se la frequenza cardiaca diventa troppo alta, gli smartband emettono una vibrazione avvertendo così l’utente del battito cardiaco irregolare. Oppo Band misurano la frequenza cardiaca anche durante gli allenamenti e l’esercizio fisico, in questo modo gli utenti possono evitare il sovrallenamento e imparare a mantenere il ritmo migliore così da raggiungere gli obiettivi in modo corretto e sano.

Stile di vita attivo grazie a 12 modalità di allenamento

Non solo il sonno, ma anche l’esercizio fisico è molto importante per chi vuole condurre uno stile di vita sano. Infatti, grazie ad Oppo Band, l’allenamento diventa un’attività facile, divertente e da praticare con costanza. I nuovi smartband possiedono 12 modalità di allenamento integrate, tra cui corsa, camminata, ciclismo, nuoto, badminton, cricket, yoga e molte altre ancora. Inoltre, Oppo Band registrano i dati degli allenamenti e grazie all’app HeyTap Health gli utenti possono controllare i loro progressi: un doppio supporto tecnologico che tiene alta la motivazione e aiuta a condurre una routine di allenamento attiva e costante.

Design versatile

Un dispositivo indossabile non solo deve essere smart, ma deve anche strizzare l’occhio al design. I nuovi smartband Oppo Band Sport e Band Style possiedono un design comodo, leggero e pratico, un look sportivo ed elegante e rispondono esattamente alle esigenze delle giovani generazioni che attraverso gli accessori comunicano il proprio stile personale e distintivo. Per questo, OPPO ha anche lavorato ai quadranti degli Oppo Band, offrendo all’utente più di 40 diversi design e stili per la personalizzazione dei propri smartband. Inoltre, grazie al comodo design dei Band, il cinturino dei fitness tracker è regolabile secondo le proprie esigenze e per un massimo comfort. 

Multitasking e performance

Oppo Band funzionano anche come estensione dello smartphone. Gli utenti, infatti, possono ricevere le notifiche di messaggi e chiamate, controllare la riproduzione della musica e persino utilizzare la funzione “trova smartphone”: veri e propri alleati nella vita frenetica e senza sosta di oggi. Sul piano della batteria, Oppo Band utilizzano un processore ad alte prestazioni e a basso consumo. Realizzato con una potente batteria da 100mAh, gli smartband possono essere caricati completamente in solo un’ora e mezza.