nvidia supercomputer israel ia igizmo
PANASONIC

Nvidia ha spiccato il volo. Come da attese degli investitori negli ultimi giorni, il colosso dei chip ha registrato ricavi da record nel secondo trimestre a quota 13,51 miliardi di dollari, incasellando una crescita dell’88% rispetto sul trimestre e del 101% rispetto all’anno passato. Una performance clamorosa che ha stracciato le più rosee previsioni degli analisti finanziari, di oltre 2 miliardi di dollari. Il ceo e fondatore Jensen Huang ha dichiarato: “Ha preso il via una nuova era informatica con il passaggio alla cosiddetta Intelligenza Artificiale generativa”.

Nvidia: tra chip e il boom dell’IA

Nvidia dall’inizio di quest’anno ha visto incrementare del 200% il valore delle proprie azioni a fronte di un rialzo sensibile nella domanda di chip. Il produttore della California sta beneficiando della lunga scia proprio legata al mondo dell’IA e delle prospettive che si stanno schiudendo. Il prossimo debutto sulla piazza di New York anche di Arm Holdings – destinata a diventare la più grande Ipo dell’anno negli Stati Uniti dal momento che post road show di inizio settembre punta a ottenere una valutazione tra i 60 e 70 miliardi di dollari – ha ancor più reso febbrili le attese per tutto il comparto. Più in generale, sono svariati i titoli azionari di aziende legate al mondo IA che stanno portando a casa apprezzabili performance anche di natura finanziaria.