RUSSELL HOBBS

Nel corso di un nuovo Indie World trasmesso in diretta streaming, il colosso videoludico giapponese ha svelato una ricca selezione di titoli indie in arrivo sulla console ibrida Nintendo Switch sia per la fine del 202, sia per l’anno che verrà.

Nintendo Switch: le novità indie

Per Nintendo Switch sono in rampa di lancio svariate produzioni indie, tra le quali spiccano almeno cinque release meritevoli di attenzione. Detto che Backpack Hero – roguelike incentrato sulla gestione dell’inventario in cui organizzare i contenuti del proprio zaino consente di scatenare poteri incredibili è già disponibile su Nintendo Switch – ecco la cinquina da non perdere.

•     Outer Wilds: Archaeologist Edition di Mobius Digital e Annapurna Interactive è un’avventura open world nella quale il gamer deve satacciare una moltitudine di pianeti alla ricerca di indizi, strani segnali e antichi testi alieni da decifrare. Ma l’intero sistema solare è intrappolato in un loop temporale, e ogni pianeta cambia radicalmente durante ogni loop. Addentrandosi in una città sotterranea prima che venga inghiottita dalla sabbia, bisognerà schivare terrificanti cicloni, cercare le chiavi che sbloccano i segreti del sistema solare nei luoghi più bui e pericolosi e poi svelare il segreto più grande di tutti nell’espansione Echoes of the Eye, inclusa nel gioco. Outer Wilds: Archaeologist Edition atterrerà su Nintendo Switch il 7 dicembre. 

•     Shantae Advance: Risky Revolution di WayForward: l’amata eroina metà genio Shantae fa il suo ritorno in questo autentico seguito rétro del titolo originale del 2002, finalmente disponibile dopo un’attesa di 20 anni. Questo platform d’avventura include tutta l’azione a base di attacchi a colpi di capelli e danza del ventre che i fan di Shantae conoscono bene, oltre a capitoli multipli, una varietà di città e labirinti, la possibilità di trasformarsi in sei creature distinte, boss impegnativi e una modalità competitiva per quattro giocatori. Una nuova meccanica di gioco permette a Shantae di spostarsi tra il primo piano e lo sfondo per esplorare e avanzare. Appuntamento sulla console nel 2024.

•     Core Keeper di Pugstorm e Fireshine Games inviata a esplorare una vasta caverna piena di creature, cimeli e risorse in questa avventura mineraria in stile sandbox in cui un massimo di otto giocatori possono unire le forze online. Nei panni di un avventuriero alla ricerca di un misterioso manufatto, sta al gamer scoprire i segreti di questo mondo perduto. Appuntamento nell’estate 2024.  

•     On Your Tail di Memorable Games e Humble Games: in questo gioco di simulazione di vita con una trama investigativa, i giocatori esplorano il pittoresco villaggio di Borgo Marina nei panni di Diana, una giovane investigatrice. L’idilliaca facciata del villaggio nasconde tanti misteri. Muovendosi tra strade e negozi sarà possibile scovare indizi e ottenere delle speciali Carte Indizio, fondamentali per smascherare il ladro mascherato che terrorizza gli abitanti. Quando non sono impegnati a risolvere misteri, i giocatori potranno godersi la loro vacanza al mare andando in spiaggia, uscendo con gli amici, giocando alla sala giochi e pescando. Il videogioco arriverà su Nintendo Switch nel 2024 come esclusiva temporale per console.

•     Moonstone Island di Studio Supersoft e Raw Fury: in questo simulatore di vita a base di carte, dungeon e creature esplorerai cento isole volanti generate casualmente con l’obiettivo di diventare un alchimista famoso in tutto il mondo. Il gioco include più di 60 adorabili Spiriti da collezionare attraverso combattimenti basati sulle carte. Mentre non sei in missione, potrai rilassarti fabbricando oggetti, occupandoti della tua fattoria e arredando la tua casa, e persino innamorarti. Il titolo arriverà su Nintendo Switch nella primavera 2024 come esclusiva temporale per console.