
Per Nintendo Switch, Db-Line lancia sul mercato il brand PlayIt. Che propone titoli “economici” per la console di casa Nintendo, indiscussa protagonista del mercato videogame. Dopo aver implementato le distribuzioni esclusive nel segmento accessori (con BuddyPhones, White Shark, Audeze, Serafim), la guidata da Marco Salmini punta sul software economico e conveniente, disponibile nella Gd, Gds e presso i negozi delle catene specializzate, come ad esempio GamePeople. Infatti, una delle peculiarità distintive riguarda il prezzo altamente competitivo della gamma PlayIt: i videogiochi sono proposti al prezzo di euro 9,99 e spaziano nei generi più diversi. La griglia di titoli software PlayIt, proposta da Db-Line, presenta nove videogiochi per Nintendo Switch che spaziano nei vari generi e sono per tutti i gusti. Eccoli: Constructor Plus, Fruitfall Crush, Home Sheep Home, Impossible Mission James Pond 2 Operation Robocod, Rally Racers, Stern Pinball Arcade, Super Putty Squad, Table Top Racing Nitro Edition. Ma ecco qualche assaggio dei contenuti.
I nove titoli di PlayIt per Nintendo Switch
Se in Costructor Plus il gamer veste i panni di un imprenditore edile in erba chiamato a fare affari per espandersi e arrivare sempre più in alto, Fruitfall Crush è un rompicapo coinvolgente, facile da capire e con un sistema di comandi semplice, che propone un unico obiettivo: far sparire tutta la frutta. Mentre Rally Racers propone divertenti gare tra personaggi fumettosi, Impossible Mission è il fedele adattamento di un classico del passato, migliorato sotto ogni aspetto. Include tre versioni: l’originale per C-64, una versione classica con grafica aggiornata e una versione totalmente rinnovata. Il gamer ha a disposizione solo otto ore per trovare tutti i pezzi e risolvere il rompicapo ordito da uno scienziato pazzo: il tutto evitando pericolosi robot cacciatori di umani e le letali sfere nere. Quindi ecco Shaun the Sheep- Home Sheep Home – Farmageddon: in questa avventura non resta che unirsi a Shaun la pecora e ai suoi amici esplorando caverne sotterranee, attraversando le strade trafficate di Londra, per farsi teletrasportare nello spazio alla ricerca della verdeggiante erba di casa. E ancora, James Pond Codename: RoboCod. Più di 100 livelli a scorrimento – pieni di azione, piattaforme, personaggi memorabili e ambientazioni uniche – lo rendono un classico senza tempo.