prezzi
RUSSELL HOBBS

Netflix vede aumentare le iscrizioni giornaliere al servizio streaming in abbonamento negli Usa dopo il giro di vite sulla condivisione delle password entrato in vigore il 23 maggio. I dati sono il frutto di rilevazioni della società di ricerca Antenna. Un risultato che ha generato anche un beneficio al titolo quotato al Nasdaq.

Netflix e le opzioni dopo la stretta alla condivisione delle password

Netflix – dopo gli annunci – aveva assunto la decisione con l’obiettivo di incrementare le sottoscrizioni, stimando che si che oltre 100 milioni di famiglie avevano fornito le proprie credenziali di accesso a persone al di fuori dell’ambito famigliare.  Da lì è scaturita la scelta di stringere le maglie puntando su più piani e formule di abbonamento. Non solo: in base alle nuove regole, gli utenti possono aggiungere un membro al di fuori delle loro case. Come comunicato dalla Grande Enne, “…l’account è destinato e fruibile anche in vacanza a un unico nucleo domestico, ovvero a te e a chi vive con te. Coloro che invece volessero utilizzare le credenziali Netflix con chi non fa parte del nucleo famigliare potrà trasferire il profilo su un nuovo abbonamento a pagamento, oppure acquistare una utenza extra al costo supplementare di 4,99 euro al mese”. Ebbene: i dati rilevato da Antenna evidenziano che nei primi giorni il colosso di Los Gatos ha registrato quasi 100.000 iscrizioni giornaliere. Al momento non ci sono ancora dati disponibili per quel che riguarda i risultati ottenuti negli altri 100 paesi (Italia inclusa) dove è entrato in vigore il provvedimento. Netflix vanta 232,5 milioni di abbonati paganti, che hanno generato la gran parte dei 32 miliardi di dollari di entrate dell’azienda lo scorso anno.