netflix pubblicità abbonamento igizmo copia
RUSSELL HOBBS

È ufficiale: arrivano le pubblicità su Netflix. Lo ha confermato il co-ceo di Netflix, Ted Sarandos, parlando al festival pubblicitario dei Lions di Cannes e la cui dichiarazione è stata raccolta da Hollywood Reporter. Sarandos ha confermato che il futuro del colosso dello streaming includerà pubblicità, invertendo una tendenza interna all’azienda. Sì, perché si scopre che Netflix era da tempo contraria alla pubblicità e agli annunci all’interno del suo servizio in abbonamento ma, dopo aver pubblicato cifre deludenti lo scorso trimestre, mostrando di aver perso 200.000 abbonati, la società ha affermato che avrebbe introdotto un livello meno costoso supportato dalla pubblicità nel suo servizio nel tentativo di attirare nuovi clienti.

“Abbiamo lasciato fuori dalla piattaforma un grande segmento di clienti, ovvero le persone che dicono: ‘Ehi, Netflix è troppo costoso per me e non mi dispiace la pubblicità'”, ha detto Sarandos parlando sul palco dei Cannes Lions con Sway conduttrice di podcast Kara Swisher. “Aggiungiamo un profilo di abbonamento con meccanismo pubblicitario; non stiamo aggiungendo annunci a Netflix così come è noto oggi. Stiamo aggiungendo un tipo di account con annunci per le persone che dicono: ‘Ehi, voglio un prezzo più basso e guarderò gli annunci’.”

La presenza di Netflix ai Cannes Lions – questa è la prima volta che lo streamer ha partecipato alla conferenza pubblicitaria globale – è un chiaro segno che la società sta cercando di abbracciare l’industria pubblicitaria. Sarandos ha confermato che la società è in trattative con potenziali partner di vendita di annunci. Sarandos sarà anche premiato quest’anno con il premio Entertainment Person of the Year dei Lions di Cannes.

Resta da vedere se un nuovo abbonamento con pubblicità si rivelerà la soluzione ai problemi di crescita di Netflix. Poiché il prezzo delle azioni della società è crollato, si è diffusa la speculazione sul fatto che lo streamer potrebbe essere l’obiettivo di un’acquisizione.

Sarandos ha ammesso che un’acquisizione “è sempre una realtà, quindi dobbiamo essere con gli occhi spalancati” ma ha insistito che Netflix potrebbe tornare a crescere da solo. “Abbiamo elevata scalabilità, redditività e flusso di cassa libero per continuare a far crescere questo business”, ha osservato.

Il dirigente di Netflix ha respinto il recente calo delle azioni della società come parte degli inevitabili alti e bassi nel business ancora abbastanza giovane dello streaming online. “Abbiamo vissuto esperienze in cui il mercato si disconnette dal [nostro] core business e devi dimostrare che la tesi funziona ancora e funzionerà a lungo termine. C’è molta incertezza nel mondo oggi, e se ottengono qualcosa che rovini le fondamenta della narrazione, diventano nervosi”.

Notando che lo streaming era ancora solo “circa il 10% di ciò che le persone fanno in TV”, Sarandos ha affermato che c’era ancora “molto spazio per crescere” per Netflix. Sarandos ha nuovamente difeso la sua posizione a sostegno dei controversi speciali comici Netflix di Dave Chappelle e Ricky Gervais, affermando che Netflix è ” sempre un sostenitore dell’arte” e che il servizio è “programmato per persone con una vera varietà di gusti e sensibilità”, notando che ciò che è ritenuto offensivo differisce da persona a persona.

“Non renderemo tutti felici, ma questo è il bello dell’on-demand: puoi spegnerlo. Il motivo per cui la commedia è difficile è che non ridiamo tutti della stessa cosa. Piangiamo tutti per la stessa cosa, quindi il dramma è un po’ più facile da realizzare, ma quando si tratta di commedia, è tutto molto diverso”, ha detto. “Parte della forma d’arte è attraversare la linea, e parte della forma d’arte significa che trovi dove si trova la linea solo attraversandola a volte. Supportare l’espressione è davvero importante”. Sarandos, tuttavia, ha riconosciuto che “avrebbe dovuto essere più empatico” con alcuni membri del suo staff di Netflix quando hanno rivelato di essere arrabbiati per alcuni dei contenuti della piattaforma. “Questa è la cosa di cui mi pento, ma la decisione è stata molto importante a livello globale”, ha detto.

Ha anche difeso il record di Netflix sui contenuti LGBTQ+, osservando “ci sono persone da tutto il mondo che sono super offese dai nostri contenuti LGBTQ+ e vogliono che vengano rimossi e pensano che sia super dannoso. Pensano che stia distruggendo la loro società. E non solo lottiamo per questo, lo combattiamo fino alla Corte Suprema. Non li abbiamo mai abbattuti in nessuna parte del mondo”.