
Nasce Meta Verified, l’abbonamento a pagamento per l’identità verificata su Facebook e Instagram. Il boss del colosso Usa, Mark Zuckerberg, ha annunciato il varo e il lancio del nuovo servizio, sull’onda di quanto ha già provveduto a fare Twitter con Twitter Blue con sotto l’egida di Elon Musk.
Meta Verified, come funziona e quanto costa
Coin l’obiettivo di incrementare i ricavi (la parte advertising soffre e non poco in termini di pervasività e utenti) Meta, che detiene i due social network di indubbio successo, si predispone a introdurre il nuovo abbonamento a pagamento. Meta Verified, pertanto, consentirà a ciascun utente di verificare la propria identità. Il nuovo servizio sarà disponibile (a cominciare da questa settimana) in Australia e Nuova Zelanda. Il suo prezzo? Eccolo: 11,99 dollari al mese sul web oppure 14,99 dollari su iOS di Apple. Non solo: sarà accessibile e fruibile solamente da coloro che hanno compiuto i 18 anni. Dopo il debutto nel continente australe, secondo i piani rivelati dallo stesso Mark Zuckerberg prevedono l’estensione anche ad altri mercati in maniera progressiva. Anche dopo una verifica sull’accoglienza che sarà riservata a Meta Verified: l’autenticazione del proprio account diventerà possibile mediante un documento personale con il quale si otterrà la cosiddetta “spunta blu”, unitamente a poter beneficiare si una protezione extra contro i furti e l’accesso agevolato alla ‘assistenza.