
Nella seconda giornata del Mobile World Congress 2021 che si sta tenendo a Barcellona abbiamo esplorato i due limiti estremi della fiera che quest’anno si snoda dalla Hall 1 alla 3. Dunque in questa nuova puntata vedrete i confini, quando invece negli anni precedenti la fiera dedicata alla mobile technology si sviluppava su otto padiglioni densissimi di persone ed espositori. La seconda giornata è stata più popolosa della prima, e questo è un bene; stando alle voci di corridoio è per il terzo giorno (30 giugno) che si prevede il picco di presenti.
Nel caso di Oral-B, per esempio, il 28 giugno (prima giornata) sono stati registrati oltre 530 ingressi nello stand. E proprio il brand è l’ospite d’onore del nostro resoconto della seconda giornata nella figura di Riccardo Dessi, senior scientist, che spiega le novità portate al Mwc21 e come una bocca sana impatti in modo determinante sul wellness e sul benessere delle persone. Per saperne di più, vi consigliamo di leggere il nostro approfondimento da Mwc21 in questo articolo: https://igizmo.it/mwc21-oral-b-trasforma-lo-spazzolino-in-un-iot-per-il-wellness/
Non solo Oral-B al Mobile World Congress. Al centro del resoconto c’è la visita alla Hall 1 nel quale si trova lo stand di Huawei, l’unico brand di smartphone con una presenza significativa e paragonabile all’era pre-covid, e una serie di spazi dedicati ai Paesi nei quali sono raccolti micro-stand legati a marchi e start-up. Nella superficie dedicata alla Francia abbiamo visto un prodotto particolare: si chiama MiraBook e consente di trasformare lo smartphone in un vero e proprio pc portatile, con tanto di tastiera e monitor da 13″.
Infine, abbiamo commentato gli annunci di Samsung che si sono tenuti ieri sera al Mobile World Congress e hanno riguardato l’ecosistema e il rinnovo dell’esperienza di utilizzo dei prodotti. L’articolo sulle novità del brand coreano le trovate in questo articolo: https://igizmo.it/mwc21-samsung-dallecosistema-al-prossimo-smartwatch-con-one-ui-watch/. Qui di seguito, invece, il commento complessivo della seconda giornata a Mwc21 con l’intervista esclusiva a Riccardo Dessi di Oral-B.