
In un colpo solo, forte della partnership con Pantone, Motorola ha esteso la gamma edge e rinnovato la moto g. Dei nuovi moto g84 5G e moto g54 5G abbiamo parlato diffusamente in questo articolo. Ma il protagonista dei nuovi annunci del brand dalla M alata è edge 40 neo che, come dice il brand, è uno “smartphone progettato per essere amato e per durare nel tempo, che incarna la missione della famiglia edge: offrire una tecnologia all’avanguardia al maggior numero possibile di consumatori”. Caratteristiche fondanti dell’edge 40 neo sono le colorazioni firmate da Pantone, una fotocamera principale da 50 Mpixel con OIS e dimensioni contenute. L’abbiamo provato per qualche giorno, qui di seguito trovate la descrizione, le nostre prime impressioni e alcune foto scattate con il neo, in attesa della recensione effettiva.

Il nuovo motorola edge 40 neo è caratterizzato da un design ultra-sottile (7,76 mm) e i bordi curvi del dispositivo rendono lo smartphone facile da tenere in mano, senza essere ingombrante. Inoltre, è dotato di certificazione IP68, che assicura la resistenza delle parti elettroniche interne all’intrusione di polvere, detriti e acqua (immersioni in acqua dolce fino a 1,5 metri per 30 minuti).
L’edge vanta un reparto fotografico composto da due fotocamere: la principale con sensore Omnivision a 50 Mpixel e tecnologia Ultra Pixel per una messa a fuoco rapida, mentre lo stabilizzatore ottico (OIS) assicura un potere risolutivo maggiore perché evita gli effetti di foto mossa; la secondaria è ultragrandangolare da 13 MP con funzione Macro Vision. Al centro del display c’è la fotocamera selfie da 32MP con tecnologia quad pixel per scatti sempre vividi.






I sensori si comportano bene, in particolare quello principale da 50 Mpixel è a suo agio in ogni condizione di utilizzo, anche al buio. Appare rispettoso dei colori rispetto alla scena inquadrata e con lo zoom 2x restituisce una qualità adeguata anche per la stampa. Oltre, lo zoom digitale tende a ridurre la definizione. Ciò detto, il sensore principale rimane quello che assicura la migliore resa e che non fa rimpiangere smartphone più costosi. L’ultra grandangolare tende a “chiudere” un po’ la foto in condizioni di scarsa luminosità, quindi gli scatti sono più scuri rispetto a quelli del sensore principale, ma la qualità è buona e non si notano distorsioni o perdite di dettagli ai bordi dell’immagine.
Non manca la funzione Visione Notturna Automatica ottimizzata lo rende un dispositivo perfetto per la fotografia serale, in grado di catturare foto più nitide e vivide dopo il tramonto, con una velocità fino a 16 volte superiore. La fotocamera da 50 MP utilizza pixel più grandi del 40% rispetto alla generazione precedente, lasciando entrare più luce, migliorando la qualità dell’immagine e creando foto vivaci sia di giorno che di notte.




Proseguendo la pluriennale collaborazione di Motorola con Pantone, leader mondiale nella selezione e nell’abbinamento dei colori, motorola edge 40 neo sfoggia colori accuratamente selezionati. Disponibile in tre tonalità, lo smartphone ispira l’individualità e incoraggia l’autenticità attraverso queste forti tonalità: Black Beauty, una tonalità di nero profondo con uno sfondo acrilico opaco, e due opzioni vivaci, Soothing Sea e Caneel Bay, caratterizzate da una finitura in pelle vegana estremamente confortevole che si integra perfettamente con il design maneggevole.
Per stare al passo con gli stili di vita frenetici dei consumatori, motorola edge 40 neo è dotato di una capiente batteria da 5000 mAh e vanta una ricarica rapida TurboPower da 68W, in grado di passare dallo 0% al 50% in soli 15 minuti. Altro elemento notevole è rappresentato dal pOLED da 6,55″ curvo con un refresh rate di 144 Hz. In questi primi giorni di utilizzo abbiamo apprezzato il livello cromatico e la resa grafica del pannello, che sono di caratura premium e permettono di valorizzare tanto i contenuti multimediali quanto il gaming.



Per la cronaca, lo schermo ha profondità di colore a 10 bit e DCI-P3, in grado di offrire oltre un miliardo di colori più vivaci e all’altezza degli standard cinematografici. Inoltre, grazie al display con luminosità di picco di 1300 nits, tutti i contenuti appaiono più chiari e nitidi, anche all’aperto, in modo che i consumatori non debbano affaticare gli occhi per guardare foto o video.
Motorola edge 40 neo è affidato al processore MediaTek Dimensity 7030, che supporta il 5G e ha prestazioni più che buone con tutte le app più utilizzate, da quelle social alla messaggistica fino al multimedia. Supporta anche il gaming, per quanto nei titoli più impegnativi si debba rinunciare a qualche effetto grafico. In ogni caso, con il 99% delle app più diffuse, il Dimensity 7030 è reattivo. Anche grazie al fatto che edge 40 neo vanta Android 13 praticamente stock, seppure Motorola abbia aggiunto funzioni per migliorare l’interfaccia di blocco, al fine di renderla più esaustiva con le informazioni proposte, e permetta una personalizzazione profonda dell’ambiente di utilizzo. Oltre alla presenza delle gesture tipiche di Motorola e a una suite di sicurezza che si fonda su ThinkShield for Mobile, che esegue scansioni del sistema e rileva il phishing al fine di garantire una protezione dai principali pericoli.


Grazie alla piattaforma Ready For è possibile sfruttare le doti del Motorola edge 40 neo su Tv, monitor e in collegamento con il Pc, da cui è possibile accedere alle applicazioni e ai file del telefono dallo schermo del computer. Ciò include la condivisione di file e immagini tra i due dispositivi, l’utilizzo della fotocamera ad alta risoluzione al posto della webcam, la possibilità di rispondere alle chiamate o ai messaggi direttamente dal PC.
Motorola edge 40 neo è il primo dispositivo edge di Motorola nell’area EMEA a sfruttare i servizi Lenovo CO2 Offset per compensare le emissioni di CO2 attraverso la riduzione delle stesse nel suo ciclo di vita medio e a sostenere progetti di azione per il clima in tutto il mondo. Inoltre, il dispositivo viene fornito in una confezione al 100% priva di plastica, con inchiostro di soia e il 60% di materiali riciclati, come il cartone grigio, la carta kraft e la carta da lucido. Grazie alla collaborazione con agood company, motorola edge 40 neo viene fornito anche con una cover 100% vegetale. Ogni custodia si abbina perfettamente al colore Pantone scelto per ogni motorola edge 40 neo. Inoltre, quando arriva il momento di cambiare la cover del telefono, il sistema circolare di agood company, agood Loop, consente di riciclarla facilmente. L’azienda riutilizzerà la vecchia custodia trasformandola in qualcosa di nuovo, assicurandosi che non vada sprecata. Questo rafforza l’impegno di Motorola per un futuro più sostenibile, offrendo allo stesso tempo una protezione extra di cui i consumatori possono sentirsi soddisfatti.
Il mercato italiano secondo Motorola
In occasione del lancio di egde 40 neo e dei nuovi moto g, Giorgia Bulgarella, head of marketing di Motorola, ha riassunto l’andamento del mercato italiano dal punto di vista di Motorola. E i risultati confermano quanto già anticipato nei mesi scorsi. La brand awareness è in crescita: Motorola è il secondo brand Android per riconoscimento assistito con un punteggio di 92; in aumento anche l’identificazione del brand in modo spontaneo. Inoltre, rispetto a una anno fa la quota a volume è superiore al 10% in Italia, che lo rende il terzo marchio per la categoria Android e il quarto in termini assoluti.



Le foto scattate con Motorola edge 40 neo
























