
L’attesa è finita: Motorola ha finalmente svelato il nuovo Moto Razr 2022, lo smartphone foldable a conchiglia che continua la tradizione dei storici Razr utilizzando display Oled di nuova generazione. Peccato che, almeno per il momento, lo smartphone sia disponibile solo in Cina. Tuttavia nella nostra video intervista ad Antonio La Rosa, country manager per l’Italia di Motorola (Lenovo), in occasione della fiera virtuale iGizmo Mobile Show 2022, dedicata alla mobility, aveva anticipato che un “refresh della gamma premium e foldable entro la fine dell’anno”. Questa frase contenuta nella video intervista basta a sostenere le attese per l’arrivo del nuovo Razr 2022 anche in Italia.

Tornando al Motorola Razr 2022, le caratteristiche tecniche sono di alto profilo. Il display principale è più grande, il reparto fotografico più sviluppato e il tutto è affidato al chipset Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1. C’è anche una nuova modalità Flex View in modo da poter aprire lo schermo a metà e utilizzare il telefono in modo nuovo.
Le caratteristiche del Motorola Razr 2022: Oled interno ed esterno, fotocamera da Edge 30 Pro
La diagonale dello schermo è di 6,7”, che è la stessa del predecessore, ma qui finiscono le somiglianze. Il nuovo pannello Oled ha una cerniera migliore che si piega a forma di oblunga per chiudersi completamente una volta piegato, supporta HDR10+ e viene fornito con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz.

Inoltre, Motorola ha rinnovato il design della scocca, rendendola più lineare, e la fotocamera selfie da 32 Mpixel è ospitata all’interno del foto superiore centrale del display. Anche il display esterno è Oled da 2,7″ ed è affiancato da un doppio obiettivo ereditato dall’Edge 30 Pro.


La fotocamera principale ha un sensore da 50 MP 1/1,55″ e OIS identico a quello utilizzato su Edge 30 Pro. La fotocamera secondaria è ultra grandangolare da 13 MP con FOV di 121 gradi. I due precedenti telefoni Moto Razr avevano chipset Snapdragon serie 7xx ma il nuovo Razr 2022 non scende a compromessi e ospita lo Snapdragon 8+ Gen 1.
Le altre specifiche includono il supporto per le riprese RAW, l’interfaccia MyUI 4.0 che ha riprogettato alcune app per funzionare anche sullo schermo esterno, due altoparlanti con supporto Dolby Atmos e un corretto oscuramento DC.

Il Moto Razr 2022 è già disponibile per il pre-ordine sul sito cinese dell’azienda in un solo colore: il nero. I prezzi sono CNY5.999 ($ 890) per una variante da 8/128 GB, CNY6.499 ($ 965) per 8/256 GB e CNY7.299 ($ 1.085) per 12/512 GB. Per la disponibilità in Italia, come detto all’inizio, ci aggrappiamo alle parole dell’intervista ad Antonio La Rosa che ha anticipato l’arrivo del foldable entro la fine dell’anno.