
Una nuova fase per Microsoft. Il colosso di Redmond ha sostanzialmente riorganizzato il suo team Windows + Devices. Alla guida è stato nominato Panos Panay, il capo di Surface, responsabile sia di Windows, sia dell’hardware. “Nei miei primi 30 giorni di lavoro, avendo trascorso del tempo ascoltando, imparando e lavorando con il team per costruire una visione per la prossima era di Windows, sono stato sbalordito dal gruppo Insiders e dal livello di dedizione e profondità di conoscenza che hanno”, ha spiegato lo stesso Panay in un nuovo post sul blog. “Per mantenere questo slancio e continuare a crescere e innovare in Windows, è chiaro che abbiamo bisogno della persona giusta per guidare questa potente comunità nella prossima era. Per questo motivo Amanda Langowski assume la carica di nuovo lead per Windows Insider Program”.
Windows 10X il focus prioritario
Amanda Langowski è una veterana di Microsoft e Windows, avendo precedentemente lavorato su programmi beta delle varie versioni del software. La ragione? Come ha detto Panos Panay, Microsoft si sta preparando a costruire una visione per la prossima tappa di Windows, con una focalizzazione su Windows 10X per i dispositivi a doppio schermo in questo momento, ma ci saranno anche molte modifiche in arrivo sulla versione desktop. L’ambizioso obiettivo del ceo di Microsoft, Satya Nadella, definito cinque anni fa intendeva fare in modo che gli tenti, più scegliere Windows arrivassero ad “amarlo”. La versione 10 è sicuramente stata migliorata, ma scocca l’ora di una nuova fase per dare un nuovo volto al software.
Microsoft, nel segno della semplificazione
Le parole d’ordine sono diverse. Una svetta su tutte: semplificazione. Da interpretare, ad esempio dicono gli esperti, con nuove icone e persino alcune modifiche al menù Start. A questo dovrebbero aggiungersi ulteriori adattamenti del sistema operativo per andare incontro ancora di più agli utenti che lo usano tutti i giorni. Che tradotto potrebbe significare nuove funzionalità. Il team di lavoro, dicono i bene informati, sta cercando di ripulire parti dell’interfaccia utente. Microsoft è in ascolto e pronta a selezionare i feedback che arrivano dagli Insiders. Alcune soluzioni non dovrebbero esser troppo lontane. Il tempo per certi versi stringe. Windows e Microsoft si apprestano a entrare in una nuova fase.