
Meta ha lanciato Verified: ossia, il suo servizio di abbonamento negli Stati Uniti, che consente agli utenti di Facebook e Instagram di pagare per la verifica così come ha fatto il social Twitter di Elon Musk. Il servizio Meta Verified darà agli utenti un badge blu dopo aver verificato i propri account utilizzando un ID governativo e costerà 11,99 dollari al mese per la versione Web e/o 14,99 dollari al mese iOS di Apple e Android
Meta Verified nel solco di Snapchat, Telegram e Twitter
Il servizio meta Verified, che il gruppo guidato da Mark Zuckerberg ha dichiarato di aver testato a febbraio, s’inserisce nel solco di quanto attuato sia da parte di e dell’app di messaggistica Telegram. Al contempo, costituisce una leva anche per diversificare le proprie entrate dalla pubblicità. A fine 2022 anche Twitter di Elon Musk aveva fatto rotta sull’abbonamento a Blue che consente agli utenti di pagare per avere la “spunta” e che precedentemente era limitato agli account verificati di politici, giornalisti e altri personaggi pubblici. Il lancio iniziale di Twitter Blue a novembre aveva portato a un’ondata di utenti che impersonavano celebrità e marchi sulla piattaforma: un fatto che aveva indotto il social network a interrompere il servizio e reintrodurlo con controlli di colore diverso per individui, aziende e governi.