meta ia igizmo
RUSSELL HOBBS

Meta stringe i tempi nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale. Il gruppo di Menlo Park, secondo quanto riferito dal quotidiano finanziario statunitense The Wall Street Journal, sta lavorando a un nuovo sistema di AI destinato a essere potente rispetto a quello per ora messo a punto da OpenAI (ChatGPT).

Meta: la nuova Intelligenza Artificiale a inizio 2024

La società madre di Facebook punta a che il suo nuovo modello di Intelligenza Artificiale sia pronto l’anno prossimo, ha affermato il quotidiano, Non solo: ha aggiunto che sarà molte volte più potente della sua versione commerciale denominata Llama 2. Quest’ultimo costituisce il modello linguistico AI open source del colosso che fa capo a Mark Zuckerberg. Presentato e lanciato nello scorso mese di luglio è distribuito dai servizi cloud Azure di Microsoft, con l’obiettivo di competere con ChatGPT e Bard di Google. Il sistema pianificato, i cui dettagli potrebbero ancora cambiare, aiuterebbe altre società a creare servizi che producono testi sofisticati, analisi e altri output, secondo le indiscrezioni riportate. Meta prevede di iniziare la formazione del nuovo sistema di Intelligenza Artificiale a inizio del 2024. La nuova tecnologia vede svariate Big Tech impegnate direttamente. Come riferito da Bloomberg News a luglio, anche Apple sta lavorando su offerte di AI, aggiungendo che ha creato un proprio framework, noto come “Ajax”, per creare modelli linguistici di grandi dimensioni e sta anche testando un chatbot che alcuni ingegneri chiamano “Apple GPT”.