
Meta Platforms è stata citata in giudizio dal consiglio scolastico nella contea di origine dell’azienda per presunta dipendenza degli studenti dalle sue piattaforme di social media e contributo a una crisi di salute mentale. Il San Mateo County Board of Education ha aggiunto la società madre di Facebook e Instagram a una denuncia presentata il 13 marzo contro altri giganti dei social media, tra cui Google, TikTok e Snap. Il quartier generale di Meta a Menlo Park, in California, si trova a circa quattro miglia dal capoluogo della contea di Redwood City.
La denuncia è simile a una causa prima nel suo genere presentata a gennaio dal distretto scolastico pubblico di Seattle che sostiene che le società di social hanno progettato le loro piattaforme per creare dipendenza e fornire contenuti dannosi ad adolescenti e adolescenti. Anche una manciata di altri distretti scolastici in località dalla Florida all’Arizona hanno intentato causa, così come decine di singoli giovani e dei loro genitori.
Mark Zuckerberg, l’amministratore delegato miliardario di Meta, in passato ha sostenuto la riforma scolastica, incluso un contributo di 120 milioni di dollari alle scuole della San Francisco Bay Area quasi un decennio fa. Ma la denuncia di 116 pagine definisce Facebook e Instagram una seccatura pubblica e accusa Meta e le altre società di racket, negligenza grave, associazione a delinquere e concorrenza sleale.
Il consiglio di amministrazione di San Mateo afferma che sta indirizzando “risorse senza precedenti” ai bambini danneggiati dall’eccessivo tempo davanti allo schermo, deviando denaro dagli obiettivi didattici tradizionali per affrontare problemi psicologici che non hanno “analogo storico”, incluso l’aumento dei tassi di suicidio, secondo la denuncia. I rappresentanti di Meta non hanno risposto immediatamente a una richiesta di commento.
La società ha dichiarato di offrire più di 30 strumenti di sicurezza per bambini e famiglie, inclusa la tecnologia di supervisione e verifica dell’età: “L’obiettivo finale è far sì che i giovani si impegnino e rimangano sulle piattaforme il più a lungo possibile, perché ciò significa che possono vendere più pubblicità”, secondo la causa. Le aziende “hanno imparato che ciò si ottiene al meglio fornendo un flusso infinito del minimo comune denominatore di contenuti che è il più provocatorio e tossico con cui possono farla franca”.
I problemi relativi alla dipendenza dai social media sono stati evidenziati giovedì in un’udienza al Congresso in cui l’amministratore delegato di TikTok Shou Chew ha tentato di resistere a un tentativo dei legislatori statunitensi e dell’amministrazione Biden di costringere la società madre cinese della società, ByteDance, a vendere le sue azioni dell’unità o bloccarlo negli Stati Uniti. All’udienza erano presenti i genitori di un ragazzo di 16 anni morto suicida dopo aver utilizzato TikTok. La coppia ha citato in giudizio ByteDance, sostenendo che TikTok ha inviato al figlio più di 1.000 video relativi a suicidio, disperazione e autolesionismo.