
LaScala.tv è ai nastri di partenza. Il famoso Teatro alla Scala di Milano lancia – a partire dal prossimo 9 febbraio – la nuova piattaforma streaming dedicata agli amanti dell’opera, dei concerti e dei balletti. Un progetto culturale di grande respiro che darà visibilità a vecchie e nuove produzioni. La vera “prima” de LaScala.tv – realizzata in collaborazione con Fondazione Cariplo – suonerà il 14 febbraio quando, nel giorno di San Valentino, debutterà il melodramma verdiano ‘I vespri siciliani’. I biglietti per seguire online l’opera diretta da Fabio Luisi con la regia di Hugo de Ana, protagonista Marina Rebeka.
LaScala.tv per ampliare il pubblico. Anche dei ragazzi
LaScala.tv è un’iniziativa che s’inserisce nella volontà per aprire le porte a un pubblico il più ampio possibile (un po’ sulle orme del Covent Garden di Londra), con l’obiettivo di coinvolgere una fascia di utenza molto più ampia, inclusa quella che si trova anche lontano logisticamente da Milano. Al fianco dei veri e propri appassionati, un target verso il quale guarda l’iniziativa streaming è quello dei giovani e dei ragazzi. Così da provare ad avvicinarli al repertorio musicale, anche mediante attività ad hoc e on demand. Ma non solo. LaScala.tv – che costituisce un cambio di passo anche in termini tecnologici e di fruizione del prodotto musicale – s’inserisce in prospettiva nel contesto legato a un altro grande evento: quello delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, che costituisce un volano potenzialmente notevole per dare lustro e risalto al nostro Paese, a cominciare dalla città di Milano. Sipario, si comincia.