
Siamo stati all’inaugurazione del nuovo punto vendita di Euronics-Bruno all’interno del Lifestyle Center di Merlata Bloom, posto nel centro della rinnovata zona di Cascina Merlata che è stato oggetto di una grande trasformazione urbana nel quadrante nord-ovest di Milano. Nella conferenza stampa di inaugurazione del mall Merlata Bloom è stato sottolineato come il poderoso centro commerciale rappresenta un ulteriore tassello del futuro completamento di un nuovo distretto urbano sostenibile. Di più, Merlata Bloom Milano è stato presentato come una “cerniera spaziale e funzionale tra il quartiere residenziale UpTown di Cascina Merlata e il distretto dell’innovazione Mind, la straordinaria sfida del post Expo 2015, che mese dopo mese sta crescendo nelle ex aree dell’Esposizione Universale. Un esempio virtuoso di integrazione, di funzioni e di soluzioni, da parte di soggetti pubblici e privati, che rappresenta un modello di collaborazione positiva per Milano e per il nostro Paese”. In numeri, Merlata Bloom si innesta in una zona residenziale di Milano che conta circa 2.500 famiglie e che può attingere al bacino Gallaratese-Rho per sviluppare oltre “3,6 milioni di potenziali clienti” che possono fare affidamento su 210 unità commerciali (43 sono di food&beverage) i cui centri gravitazionali opposti sono rappresentata dalla fenomenale nuova sede dell’Esselunga e dal cinema multisala.

Proprio di fianco all’ingresso interno dell’Esselunga di Merlata Bloom c’è il punto vendita di Eurnics-Bruno. 1.400 mq di superficie per 35 addetti e uno spazio che fin dalle vetrine invoglia a entrare perché stimolati dalla trasparenza, dall’assenza di confini tra la galleria commerciale e il punto vendita. Per la cronaca, abbiamo assistito all’inaugurazione del 37esimo negozio, il terzo in Lombardia, di Euronics-Bruno. Quello di Merlata Bloom, spiega l’insegna, è “un’apertura dalla grande rilevanza perché Euronics è l’unico retailer dell’elettronica di consumo presente nella nuova destinazione per lo shopping, il food, l’intrattenimento e gli eventi di città e provincia. Proporre alla clientela un’experience coinvolgente e gratificante all’interno di un negozio dal layout sorprendente, ecco la mission del punto vendita. Chi sceglie Euronics può contare sulla competenza di 35 addetti, tra personale dell’indotto e nuovi assunti, formati da un articolato percorso formativo che conferma quanto Euronics-Bruno punti alla cura della clientela”.

Visitandolo ci si rende conto come la superficie sia stata accuratamente predisposta, con una L inversa iniziale che ospita le categorie a maggior traino: il gaming, il mobile (l’offerta di SBS è spettacolare) e l’IT, con una passerella centrale che propone i prodotti in offerta e conduce in fondo dove ci sono i beni durevoli. Ossia, a sinistra la categoria bianco (declinata in grandi e piccoli elettrodomestici) e a destra il bruno (Tv, decoder e affini). Nel centro il “cuore” rappresentato dai servizi (sempre forniti dall’estesa piattaforma di SBS), la mobilità elettrica, il networking e il wellness domestico (dalla bellezza fino al caffè). Il tutto integrato dall’omnicanalità data dai grandi pannelli interattivi che completano l’offerta fisica.




Per Euronics-Bruno questo punto vendita “beneficia dell’integrazione omnicanale per un’esperienza d’acquisto completa in tutte le fasi del customer journey. Strumenti digitali come sito e app si coniugano con il ‘pick and pay’ che consente il ritiro in negozio degli acquisti online e il sistema di instant message via WhatsApp e telefonico. Nel punto vendita sarà disponibile un personal shopper per un’assistenza dedicata e una ‘Area Servizi’ per riparazioni e interventi veloci o per il set up di prodotto, mentre Digital Store consentirà ai clienti l’accesso a un catalogo virtuale pressoché illimitato”.


Merlata Bloom fonda le sue radici in un progetto ad alto grado di efficienza energetica, grazie ad attente scelte progettuali:
- l’asset consumerà il 24% in meno rispetto allo standard di riferimento europeo degli edifici ad energia quasi zero (nearly Zero Energy Building – nZEB);
- l’edificio sarà completamento gas-free, e non utilizzerà quindi gas metano né per il riscaldamento né per le cucine. Il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria saranno infatti garantiti dal collegamento alla rete di teleriscaldamento A2A di Milano Ovest, la più efficiente di Milano in termini di emissioni CO2 (59 gCO2eq/kWh, circa un terzo delle emissioni delle reti Milano Nord ed Est);
- circa 50mq di pannelli solari termici installati in copertura;
- in estate l’edificio verrà invece raffrescato da un sistema impiantisco molto avanzato composto da una serie di pompe di calore collegate ad un anello di condensazione alimentato da un sistema di pozzi geotermici ad acqua di falda;
- oltre 5mila m2 di pannelli fotovoltaici in copertura saranno in grado di coprire circa il 20% dell’intero fabbisogno elettrico dell’edificio.
Grazie a tutti questi elementi, l’edificio nel suo complesso riesce ad evitare un’elevata quantità di emissioni di CO2, restando ben al di sotto dei limiti consentiti dalla curva di emissioni di CO2 necessari per il raggiungimento dell’obiettivo 1,5° C come definito a livello europeo dal CRREM, piattaforma riconosciuta dall’Unione Europea per il calcolo delle emissioni CO2 nel real estate. Hanno spiegato nella conferenza stampa di apertura di Merlata Bloom che la stima è di “circa 9.400 tonnellate di CO2 risparmiate fino al 2050 rispetto i limiti imposti dagli Accordi di Parigi del 2015”.

In linea con il progetto del mall, anche il layout dello store di Euronics-Bruno si distingue per il forte orientamento green. Un’attenzione per la sostenibilità che si traduce anche nelle soluzioni individuate dall’insegna per adottare un sistema d’illuminazione che adatta la luminosità sfruttando la luce esterna per contenere i consumi. Un grande spazio verrà inoltre dedicato ai pannelli fotovoltaici plug&play pronti all’uso, selezionati per soddisfare la crescente richiesta di prodotti ad alta efficienza.
“Siamo orgogliosi di inaugurare il nuovo punto vendita di Milano, città meravigliosa dalla grande rilevanza economica” – dichiara Claudia Andronico, Co-Amministratore Delegato della società Bruno S.p.A. e Vice-Presidente di Euronics Italia – “L’opportunità di essere presenti all’interno del progetto di Merlata Bloom, che ha una vision fortemente all’avanguardia, rappresenta per noi l’occasione di intercettare i trend più cool per proporre alla clientela un’esperienza d’acquisto veramente innovativa”.




“Vivacità culturale e intraprendenza economica sono da sempre le peculiarità di Milano e di Bruno S.p.A., che da sempre ha investito nel settore dell’elettronica di consumo, fortemente tecnologico, e nella ricerca e sviluppo di servizi altamente innovativi a vantaggio del cliente” – commenta il Co-Amministratore Delegato di Bruno S.p.A., Diego Crisafulli – “Siamo entusiasti di iniziare questa nuova avventura con il fondamentale supporto di Euronics Italia, che ringraziamo”. L’inaugurazione del nuovo store è inoltre supportata da una grande campagna promozionale sottocosto su tutte le categorie merceologiche. In negozio sarà possibile trovare anche offerte ideate per il Black Friday.
La strategia che anima il negozio di Euronics-Bruno a Merlata Bloom Milano nelle parole di Diego Crisafulli
Per approfondire la strategia e l’importanza del punto vendita di Euronics-Bruno a Merlata Bloom abbiamo intervistato Diego Crisafulli passeggiando all’interno del nuovo punto vendita aperto solo per la stampa e i partner. Crisafulli parte da un concetto fondante tanto per Bruno quanto per Euronics: “Il nostro obiettivo è servire il cliente, rispondere alle sue domande e proporre la migliore soluzione possibile. Il cliente finale deve essere soddisfatto quando entra nel nostro punto vendita e deve esserlo ancora di più quando esce”. Osservando il punto vendita di Merlata Bloom, si scorge come i 1.400 mq siano stati oggetti di una forte analisi strategica per individuare il corretto posizionamento di prodotto: “Sì, abbiamo preferito razionalizzare l’offerta, seppur mantenendo una profondità di gamma completa e interessante per i consumatori, per ottimizzare al massimo la superficie senza rinunce nell’offerta di prodotto. Per fare ciò, abbiamo compensato tutte le referenze che nel grande elettrodomestico si fatica a esporre su 1.400 mq attraverso appositi pannelli interattivi che ci consentono di offrire al cliente finale ciò che non trova all’interno di questo specifico punto vendita ma sono comunque nell’offerta completa di Euronics-Bruno”.






E, in effetti, basta alzare lo sguardo sulla comunicazione in-store per comprendere come la consegna a casa sia un asset strategico fondamentale. Conferma Diego Crisafulli: “Il fiore all’occhiello di Euronics-Bruno è proprio la consegna rapida a casa del consumatore del prodotto, soprattutto se si tratta del grande elettrodomestico che è già stato individuato e spiegato ampiamente dai nostri addetti all’atto dell’acquisto. E questo aspetto è ancor più importante in questo mall denominato Lifestyle Center, quindi principalmente un centro di intrattenimento oltre che di shopping. Le persone vengono a trascorrere varie ore di svago e preferiscono avere le mani il più libere possibile. La consegna a domicilio è un beneficio e un servizio perfettamente allineato alla tipologia di galleria commerciale nell’ambito della quale operiamo”.




Che vantaggio si ha a essere praticamente di fianco a Esselunga?
“Questa posizione specifica, non è un caso. È stata fortemente voluta da Euronics-Bruno perché rispettiamo moltissimo questa grandissima insegna della Gdo che in Merlata Bloom si è espressa con un punto vendita eccezionale, a ribadire l’importanza e la centralità di Milano nella sua storia. Avere il nostro negozio qui di fianco significa potere attingere a un ampissimo target di consumatori che possono completare la loro esperienza d’acquisto food con una superficie altamente specializzata nell’elettronica di consumo. Operiamo in sinergia indiretta con Esselunga cercando di intercettare le medesime specificità dei clienti che entrano nel loro punto vendita e trovano ulteriori risposte nel nostro”.






Perché la parte gaming e mobile, oltre che IT, sono messe così davanti e in evidenza?
“Anche in questo caso si tratta di una scelta strategica, perché noi puntiamo al cliente giovane sul quale stiamo investendo in quanto consumatore attuale e futuro. I più giovani sono già il driver degli acquisti anche per gli adulti. Le categorie sono dunque ad alto richiamo per questo tipo di consumatore. E le vetrine totalmente trasparenti vogliono eliminare ogni barriera e incuriosire i clienti finali sui prodotti e le categorie di maggiore interesse e impatto. Il gaming è fortemente attrattivo, non solo per i giovanissimi ma anche e soprattutto per gli utenti più maturi. L’IT è nell’area antistante per completezza e opportunità, con un display pensato per un target leggermente più maturo”.




Che ti po di eventi e attivazioni avete in programma di attuare in questo ampio spazio offerto dal Merlata Bloom nel suo complesso?
“Stiamo ragionando su due tipi di attività che abbiamo già pianificato insieme ai nostri partner. La nostra mission è creare valore, puntare alla qualità, perché riteniamo che il nostro cliente abbia la necessità di avere soluzioni ai problemi e risposte alle domande. Non vogliamo limitarci a vendere prodotti che fanno ‘qualcosa’ ma proporre soluzioni a elevata innovazione tecnologica che migliorano l’esperienza d’uso e la vita delle persone. Il nostro compito è fare conoscere queste tecnologie e queste innovazioni ai clienti finali attraverso attività concrete ed empiriche. Così ecco che i due tipi di attività che permettono di elevare l’attenzione sulla nostra offerta riguardano i pannelli del digital signage, gestiti in remoto, che hanno il compito di aumentare l’interattività nel punto vendita di Euronics-Bruno. Il secondo tipo di attività, quello che noi preferiamo e che abbiamo già sperimentato in altre situazioni, si potrà verificare in momenti particolari dell’anno, come il Black Friday o il periodo di avvento del Natale, e che mira a intercettare e attivare l’elevato flusso di persone che si reca nel mall. Queste attività sfruttano gli spazi della galleria commerciale e che permettono di creare iniziative dentro e fuori lo store di Euronics-Bruno per esempio con campionati di gaming su configurazioni dedicate. Queste hanno il duplice vantaggio di attirare interesse e fare provare dal vivo i prodotti che proponiamo nel punto vendita”.



