apple iphone 13
NIKON

Nel 2022 Apple è diventato il primo marchio a conquistare otto posizioni nell’elenco dei 10 smartphone più venduti, secondo il Global Monthly Handset Model Sales Tracker di Counterpoint Research. I restanti due posti sono stati presi da Samsung. L’elenco dei primi 10 ha contribuito al 19% delle vendite globali totali di smartphone nel 2022, lo stesso del 2021.

L’iPhone 13 di Apple è stato lo smartphone più venduto del 2022, contribuendo al 28% delle vendite di iPhone. È stato lo smartphone più venduto nei principali mercati come Cina, Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Francia. Inoltre, l’iPhone 13 è rimasto lo smartphone numero uno ogni mese dal suo lancio nel settembre 2021 fino all’agosto 2022. I tagli di prezzo dopo il lancio della serie iPhone 14 hanno spinto ulteriormente i volumi dell’iPhone 13 nei mercati in via di sviluppo. Le vendite di iPhone 13 sono state due volte superiori a quelle di iPhone 13 Pro Max, il secondo smartphone più venduto nel 2022.

Quota di vendite per unità di smartphone tra i primi 10 più venduti a livello globale e classifiche mensili, 2022

Migliori Smartphone 2022 Counterpoint Research

Per la prima volta, una variante Pro Max di una serie di iPhone ha registrato un volume maggiore rispetto ai modelli Pro e base nel 2022. Ha aiutato l’iPhone 14 Pro Max a conquistare il terzo posto nell’elenco del 2022. È stato il modello di smartphone più venduto per settembre, ottobre e novembre del 2022. Le vendite di iPhone 14 Pro Max sono state guidate dai primi utenti e da coloro che sono passati a una variante di iPhone superiore. I principali progressi nella serie iPhone 14 Pro, come la Dynamic Islad e il processore più veloce, lo rendono più attraente, poiché il modello base è quasi identico al modello dell’anno precedente.

L’iPhone 12, lo smartphone più venduto del 2021, è stato il modello più vecchio nella top 10 per il 2022. Le sue vendite sono rimaste robuste negli Stati Uniti, in Giappone e in Cina. Le riduzioni di prezzo con il lancio del nuovo iPhone ogni anno hanno aumentato la sua proposta di valore, mentre anche la sua capacità 5G ha svolto un ruolo importante. L’iPhone SE 2022, tra i telefoni più compatti del settore, ha conquistato il decimo posto. Come il suo predecessore, è riuscito a vendere bene in Giappone.

Con i suoi modelli entry-level Galaxy A13 e Galaxy A03, Samsung ha conquistato due posizioni nella lista, una in più rispetto all’anno precedente. I due modelli sono stati gli unici smartphone 4G/LTE a entrare nell’elenco. Il contributo regionale di questi modelli è stato distribuito in modo più uniforme rispetto al caso degli iPhone.

Offrendo specifiche interessanti per il suo prezzo (inferiore a 250 dollari), il Galaxy A13, come il suo predecessore, ha continuato a funzionare bene. I Caraibi e l’America Latina (CALA), seguiti dall’India, hanno contribuito maggiormente alle sue vendite. Il Galaxy A03 era lo smartphone più economico della lista e l’unico alimentato da Unisoc. Lo smartphone ha ottenuto buoni risultati nelle regioni in via di sviluppo come Caraibi, America Latina e Medio Oriente e Africa (MEA).

Riteniamo che la quota dei primi 10 smartphone aumenterà nel 2023 poiché i marchi si concentreranno sullo svuotamento dell’inventario e sull’ottimizzazione dei loro lanci. Prevediamo inoltre che i marchi continuino a snellire i loro portafogli nel 2023 per ridurre al minimo la cannibalizzazione. Il numero di modelli di smartphone attivi nel mercato globale è già sceso da oltre 4.200 nel 2021 a circa 3.600 nel 2022. Allo stesso tempo, i brand si concentreranno sulla premiumizzazione dei loro portafogli per tradurre i volumi in redditività.