xiaomi
PANASONIC LUMIX

Xiaomi ha portato al debutto globale la serie flagship Xiaomi 12, che è stata presentata in Cina a fine 2021 e ora arriva in tutti gli altri mercati, compreso quello italiano, in tre modelli: Xiaomi 12 Pro, Xiaomi 12, e Xiaomi 12X. Spiega il brand: “Pensati per mettere a disposizione degli utenti ovunque nel mondo un vero studio di produzione video all’avanguardia, e per essere dispositivi perfetti per l’entertainment, gli smartphone della serie Xiaomi 12 presentano enormi miglioramenti nell’Intelligenza Artificiale di Xiaomi, una potenza di elaborazione superiore e un’esperienza d’uso migliore sotto tutti i punti di vista”.  

Xiaomi 12 assicura “scatti cinematografici”

Xiaomi 12 Series permette agli utenti di scattare immagini professionali, indipendentemente dal contesto, dalle condizioni di illuminazione più o meno difficili o dalla presenza di eventuali oggetti in movimento. I tre smartphone sono dotati di tripla fotocamera professionale per scattare in modo versatile, grazie al potente sensore principale da 50 MP (grandangolare) e alla capacità di registrazione in 8K sui modelli Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12.

Xiaomi 12 Pro si distingue per lo schema a triplo sensore con protagonista il 50MP “ultra-large” Sony IMX707 integrato nell’ottica principale. Questo sensore è in grado di catturare maggiori quantità di luce e presenta capacità di imaging avanzate, una migliore velocità di messa a fuoco e una maggiore precisione nel colore. Il sensore principale dello Xiaomi 12 è il ben noto e collaudato Sony Imx766, mentre lo Xiaomi 12X dispone di fotocamera principale da 50 Mpixel.

Cambiano in modo sostanziale le altre fotocamere. Perché nel Pro al principale si sommano gli obiettivi ultra grandangolare da 50 Mpixel Fov 115° e tele da 50 Mpixel con lunghezza focale di 48 mm (zoom ottico 2x). Mentre sul 12 trovano posto l’ultra grandangolare da 13 Mpixel (Fov 123°) e una tele-macro da 5 Mpixel, 50 mm equivalente (zoom 2x). Lo Xiaomi 12X ricalca la dotazione del 12 e integra fotocamera principale da 50 Mpixel, obiettivo ultra grandangolare da 13 Mpixel (Fov 123°) e tele-macro da 5 Mpixel (50 mm equivalente).

All’hardware di Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12 si sommano miglioramenti all’algoritmo proprietario di intelligenza artificiale. Spiega il brand: “Queste innovazioni rendono più facile che mai per gli utenti riprendere ogni momento della giornata nel modo che preferiscono, anche in condizioni di scarsa luminosità o con soggetti in movimento. Xiaomi ProFocus, infatti, identifica e traccia in modo intelligente gli oggetti, prevenendo immagini offuscate o fuori fuoco di soggetti in movimento. Questi miglioramenti includono anche la messa a fuoco automatica per occhi e viso. La modalità Ultra Night Video utilizza algoritmi proprietari di Xiaomi che consentono di girare video anche con pochissima luce, permettendo di ottenere comunque immagini nitide”.

Come sulla precedente famiglia di smartphone flagship, i dispositivi della serie Xiaomi 12 hanno mantenuto la modalità One-click AI Cinema che offre varie opzioni per realizzare video-editing sensazionali con le modalità Parallel World, Freeze Frame Video, e Magic Zoom.  

Xiaomi 12: processori di fascia alta per intrattenimento totale

L’esperienza di un modello flagship richiede performance che ne siano all’altezza. Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12 possono fare affidamento sul processore Snapdragon 8 Gen 1, la piattaforma mobile più avanzata di Qualcomm. Costruito secondo il processo di produzione a 4 nm, questo processore potenzia anche le funzionalità di rendering grafico della GPU del 30% e l’efficienza energetica del 25% rispetto a quelli della precedente generazione. Xiaomi 12X integra il processore Snapdragon 870. Questi tre dispositivi offrono un’elevata velocità di caricamento e di trasferimento dati grazie all’UFS 3.1, oltre alla RAM LPDDR5 che garantisce una velocità di memoria fino a 6.400 Mbps.

Inoltre, la serie Xiaomi 12 possiede un sistema di raffreddamento rafforzato da un’ampia camera di vapore e diversi strati di grafite per offrire capacità di raffreddamento senza eguali. 

I dispositivi offrono visualizzazione vivida sul display Amoled Dot Display, classificato A+ da DisplayMate, con supporto TrueColor. Per una maggiore tranquillità di utilizzo, il display è protetto dalla lastra Gorilla Glass Victus di Corning; mentre la qualità di visualizzazione è certificata dal Dolby Vision. La serie Xiaomi 12 supporta la registrazione HDR 10+. In particolare, Xiaomi 12 Pro ha ricevuto la certificazione “Eye Care Display” dall’ente SGS, dimostrando così attenzione verso la salute a lungo termine degli occhi degli utenti, in particolare nel corso di sessioni di utilizzo molto lunghe.

Xiaomi 12 Pro dispone di display da 6,73 pollici a risoluzione WQHD+ e a basso consumo energetico utilizza AdaptiveSync Pro per adattare in modo intelligente il display LTPO dinamico tra 1Hz e 120 Hz a seconda del contenuto.

Xiaomi 12 e Xiaomi 12X offrono agli utenti il display Xiaomi con oltre 68 miliardi di colori su display Full HD+ di 6,28 pollici. Entrambi supportano la tecnologia AdaptiveSync 120Hz.

Nessuna esperienza cinematografica è davvero completa senza un audio all’altezza della situazione. La serie 12 di Xiaomi 12 monta altoparlanti equalizzati da Harmon Kardon per un’esperienza audio immersiva in virtù anche del Dolby Atmos. Gli altoparlanti quadrupli di Xiaomi 12 Pro – composti da due tweeter e due woofer– rendono chiaro ogni dettaglio e coprono un’incredibile gamma di frequenze sonore. Sia Xiaomi 12, sia Xiaomi 12X offrono un suono stereo bilanciato ideale per giochi e video immersivi.

Per ottimizzare ulteriormente l’esperienza utente, la serie Xiaomi 12 incorpora MIUI 13, lanciata in tutto il mondo a inizio anno. L’aggiornamento include uno storage più veloce, maggiore efficienza dei processi in background, elaborazione più smart e maggior durata della batteria. Nuove funzionalità nell’esperienza avanzata includono quelle proprietarie di Xiaomi come Liquid Storage, Atomized Memory, Focused Algorithms e Smart Balance. 

Xiaomi 12 Pro è accompagnato dal carica batteria HyperCharge da 120W. Con una batteria da 4,600mAh, ricaricabile in soli 18 minuti usando la modalità Boost, Xiaomi 12 Pro può vantare funzionalità di ricarica di nuova generazione. Xiaomi 12 e Xiaomi 12X integrano batterie da 4,500mAh in un corpo decisamente compatto. Entrambi i dispositivi supportano la ricarica turbo cablata a 67W. Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12 supportano anche la ricarica wireless da 50W e la ricarica inversa da 10W.

Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12 sono anche dotati entrambi di Xiaomi AdaptiveCharge, un algoritmo di ricarica smart che si adatta alle abitudini di ricarica e che in aggiunta prolunga il ciclo di vita della batteria.

Xiaomi 12: modelli, prezzi e promozioni

Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12 saranno in vendita a partire dal 16 marzo presso Xiaomi Store Italia, le principali catene di elettronica di consumo e presso i principali operatori telefonici, mentre Xiaomi 12X sarà disponibile presso Xiaomi Store Italia e le principali catene di distribuzione. A partire dal 24 marzo tutti i prodotti saranno disponibili anche su mi.com e Amazon. Tutti i dispositivi saranno disponibili in Italia in tre colorazioni: Black, Blue e Purple.

  • Xiaomi 12 Pro sarà disponibile in due versioni, 8GB+256GB, 12GB+256GB, rispettivamente al prezzo di 1099,9 euro e 1199,9 euro.
  • Xiaomi 12 sarà disponibile nella variante da 8GB+128GB e da 8GB+256GB al prezzo di 799,9 euro e 899,9 euro.
  • Xiaomi 12X sarà invece acquistabile al prezzo di 699,9 euro nella variante unica da 8GB+256GB.


A proposito di offerte di lancio, chi acquisterà Xiaomi 12 Pro da 12GB+256GB entro il 30 aprile in qualsiasi punto vendita aderente all’iniziativa riceverà in bundle il nuovo Xiaomi Watch S1, coloro che sceglieranno invece Xiaomi 12 da 8GB+256GB lo acquisteranno in bundle con Xiaomi Watch S1 Active. Anche per Xiaomi 12X ci sarà una promo di lancio, valida esclusivamente su mi.com e Amazon, valida per 48 ore a partire dalle ore 13.00 del 24 marzo. L’offerta prevede l’acquisto del prodotto al prezzo early bird di 599,9 euro.

Non solo smartphone quindi, Xiaomi presenta anche nuovi prodotti wearable premium del proprio ecosistema Smart life tra cui una coppia di nuovi smartwatch di fascia alta e le nuove earbuds capaci di raggiungere livelli di cancellazione del suono mai raggiunti prima dall’azienda.

Xiaomi Watch S1 e Xiaomi Watch S1 Active

Xiaomi Watch S1 e Xiaomi Watch S1 Active sono i due nuovi smartwatch pensati per essere i compagni perfetti di chi ha uno stile di vita attivo e sofisticato. 

Xiaomi Watch S1 ha dettagli e design che parlano all’utente più esigente. Si distingue per uno schermo in vetro zaffiro, un telaio in acciaio inossidabile rifinito a mano e un cinturino in pelle classico ed elegante e uno in gomma antiallergica, resistente allo sporco.

Xiaomi Watch S1 Active è adatto per gli appassionati di fitness, ha uno stile sportivo, è resistente all’acqua e offre il massimo comfort soprattutto durante l’attività sportiva.

Entrambi gli smartwatch vantano un display Amoled da 1,43” con UI personalizzabile e oltre 200 quadranti tra cui scegliere, supportando perfettamente una quotidianità multitasking attraverso chiamate Bluetooth, NFC per i pagamenti contactless, l’assistente vocale Alexa di Amazon, e un’autonomia estesa fino a 12 giorni.

Quando invece arriva il momento di fare un po’ di attività fisica, gli orologi dispongono di 117 modalità di fitness e 19 modalità pro, rilevando automaticamente alcuni allenamenti di routine come il tapis roulant e la camminata. Inoltre, Xiaomi Watch S1 e S1 Active rimangono sempre connessi tramite GPS dual-band, garantendo un monitoraggio della salute 24 ore su 24, compresa la frequenza cardiaca, la qualità del sonno, i livelli di stress, la saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2), e molto altro ancora.

Xiaomi Watch S1, nei colori Black e Silver e Xiaomi Watch S1 Active Space Black, Ocean Blue e Moon White saranno disponibili all’acquisto presso le principali catene di elettronica di consumo, Xiaomi Store Italia, mi.com e Amazon, rispettivamente al prezzo di 249,99 euro e 199,99 euro.

Xiaomi Buds 3T Pro e Xiaomi Buds 3

Pensati per offrire un’esperienza acustica senza precedenti, le Xiaomi Buds 3T Pro e le Xiaomi Buds 3 vantano una qualità ANC di livello premium, fornendo ai propri utilizzatori tre modalità di cancellazione del rumore in base alle loro esigenze: da quella attiva, in grado di raggiungere un’incredibile performance di noise cancelling di 40dB, a quella adattiva (presente soltanto su Xiaomi Buds 3T Pro), che permette agli auricolari di cambiare modalità automaticamente in base al livello di rumore ambientale, fino a quella di trasparenza, che lascia entrare i suoni esterni, permettendoti di sentire l’ambiente circostante.

Ma non è tutto: per rendere l’ascolto veramente immersivo, le Xiaomi Buds 3T Pro sono dotate dell’innovativa funzionalità audio Dimensional, capace di creare un paesaggio sonoro a 360 gradi simile a quello di un concerto dal vivo, e supportano anche l’applicazione Track, che consente di bilanciare le sonorità in base ai movimenti della testa e di non far perdere nessun dettaglio.

Infine, per un’esperienza più confortevole, Xiaomi Buds 3T Pro e Xiaomi Buds 3 hanno una connettività dual-device e una durata della batteria estremamente lunga: una singola carica può alimentare il dispositivo fino a 6 ore di riproduzione, o 24 ore con la custodia, mentre la ricarica wireless consente agli utenti di proseguire facilmente le proprie attività.

Xiaomi Buds 3T Pro e Xiaomi Buds 3 arrivano in doppia colorazione, Carbon Black e Gloss White e saranno disponibili da domani 16 marzo su mi.com, Amazon e presso Xiaomi Store Italia, rispettivamente al prezzo di 169,99 euro e 129,99 euro. Per le prime 48 ore su mi.com saranno acquistabili con il 20% di sconto al prezzo speciale di 135,99 euro fino a esaurimento scorte.

Per ulteriori informazioni su Xiaomi, visitare http://blog.mi.com/en