
La Cina ha lanciato una nuova sfida nell’escalation della guerra dei semiconduttori in corso con gli Stati Uniti. Ha annunciato che i prodotti di Micron Technology non hanno superato una revisione della sicurezza informatica nel paese. In una dichiarazione, Pechino ha messo in guardia gli operatori di infrastrutture chiave dall’acquistare i beni dell’azienda, affermando di aver riscontrato rischi di sicurezza informatica “relativamente gravi” nei prodotti Micron venduti nel paese. I componenti hanno causato “significativi rischi per la sicurezza alla nostra catena di approvvigionamento dell’infrastruttura informativa critica”, che avrebbe influito sulla sicurezza nazionale, secondo la dichiarazione della Cyberspace Administration of China, o CAC.
Si legge dettagliatamente nel bollettino: “Al fine di garantire la sicurezza della catena di approvvigionamento dell’infrastruttura informativa chiave, prevenire i rischi per la sicurezza della rete causati da problemi nascosti del prodotto e mantenere la sicurezza nazionale, in conformità con la “Legge sulla sicurezza nazionale della Repubblica popolare cinese” e la “Legge sulla sicurezza della rete di la Repubblica popolare cinese”, il Cyber Security Review Office segue le “Misure” di revisione della sicurezza della rete per implementare una revisione della sicurezza informatica dei prodotti venduti da Micron in Cina. Annuncio speciale. Revisione dell’Ufficio per la sicurezza informatica”

I risultati arrivano più di un mese dopo che la Cina ha annunciato un’indagine sulle importazioni dal più grande produttore americano di chip di memoria. Il settore tecnologico è diventato un campo di battaglia chiave sulla sicurezza nazionale tra le due maggiori economie, con Washington che ha già inserito nella lista nera le aziende tecnologiche cinesi, interrotto il flusso di processori sofisticati e vietato ai suoi cittadini di fornire aiuto all’industria cinese dei chip. In una dichiarazione, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha affermato che la conclusione di Pechino non ha “nessuna base di fatto” e Washington continuerà a cercare di limitare le interruzioni dell’industria con i suoi alleati. Le azioni dei maggiori rivali del settore di Micron, Samsung Electronics e SK Hynix, hanno guadagnato a Seoul. I titoli di chip cinesi, inclusi i leader del settore Semiconductor Manufacturing International Corp. e Hua Hong Semiconductor, sono saliti di oltre il 3% a Hong Kong.
“Nessuno dovrebbe interpretare questa decisione del CAC come qualcosa di diverso da una rappresaglia per i controlli statunitensi sulle esportazioni di semiconduttori”, ha detto Holden Triplett, fondatore di Trenchcoat Advisors ed ex funzionario del controspionaggio dell’FBI a Pechino. “Nessuna impresa straniera che opera in Cina dovrebbe essere ingannata da questo sotterfugio. Queste sono azioni politiche pure e semplici, e qualsiasi attività commerciale potrebbe essere la prossima di cui fare un esempio”.
La mossa porta nuova incertezza agli altri produttori di chip statunitensi che vendono in Cina, il più grande mercato mondiale di semiconduttori. Aziende come Qualcomm, Broadcom e Intel consegnano miliardi di chip al paese, il che inserisce i componenti all’interno di prodotti elettronici che vengono spediti in tutto il mondo. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha espresso ottimismo sulle relazioni con la Cina al termine del vertice del G7 in Giappone. Ha detto che si aspetta che i legami tra i due paesi inizieranno a “scongelarsi molto presto”.
L’agenzia informatica cinese ha dichiarato che, mentre il paese accoglie con favore prodotti e servizi forniti da aziende di tutti i paesi purché rispettino le sue leggi e regolamenti, le indagini sui prodotti Micron sono una “misura necessaria” per salvaguardare la sicurezza nazionale. Non ha specificato in dettaglio quali fossero i rischi per la sicurezza né ha identificato specifici prodotti Micron che ora sono bloccati.
Micron, che in precedenza ha sostenuto di essere fedele alla sicurezza dei suoi prodotti e agli impegni nei confronti dei clienti, ha dichiarato che sta valutando la conclusione della revisione. La società sta valutando i suoi prossimi passi, aggiungendo che non vede l’ora di “continuare a impegnarsi in discussioni con le autorità cinesi”.
Gli analisti di Jefferies, tra cui Edison Lee, hanno affermato in un rapporto di ricerca che la decisione del CAC avrà probabilmente un piccolo impatto su Micron perché si concentra su “infrastrutture di informazioni critiche”, ovvero operazioni come data center e servizi di cloud computing con rischi per la sicurezza. La maggior parte dei chip di memoria di Micron venduti in Cina sono effettivamente utilizzati nell’elettronica di consumo, come smartphone e notebook, hanno affermato. “Riteniamo che questo divieto sia strettamente mirato in quanto si applica solo agli operatori CII”, hanno scritto. “Pertanto, l’impatto finale su Micron sarà piuttosto limitato”.
Nel frattempo, Micron ha stretto legami con il Giappone. È pronto a ottenere circa 200 miliardi di yen (1,5 miliardi di dollari) in incentivi finanziari dal governo giapponese per aiutarlo a realizzare chip di memoria di nuova generazione nel paese, ha riferito Bloomberg. Il primo ministro Fumio Kishida ha incontrato la scorsa settimana una delegazione di dirigenti di chip, tra cui l’amministratore delegato di Micron Sanjay Mehrotra.
I chip di memoria erano già un punto critico per le tensioni USA-Cina. A dicembre, Washington ha inserito nella lista nera Yangtze Memory Technologies, un produttore di memorie flash sostenuto dallo stato a Wuhan, limitando efficacemente le capacità della Cina in chip avanzati in stile 3D Nand. YMTC era in trattative per fornire i componenti ad Apple per l’iPhone prima di quello sviluppo. Micron è l’ultimo produttore rimasto di memorie per computer con sede negli Stati Uniti, essendo sopravvissuto a brutali recessioni del settore che hanno costretto rivali più grandi come Intel e Texas Instruments a ritirarsi.
La maggior parte dei prodotti Micron è realizzata secondo gli standard del settore, il che significa che i chip possono essere facilmente sostituiti con quelli di produttori concorrenti, come Samsung e Hynix. Quei due produttori di chip sudcoreani hanno stabilimenti in Cina. Inoltre, i chip di memoria non sono generalmente considerati un rischio per la sicurezza informatica perché non richiedono alcun software specifico o codice di esecuzione. Sono per lo più griglie di transistor utilizzate per l’archiviazione dei dati e, in quanto tali, non sono state in genere un vettore di attacco per gli hacker.
Micron ha ricavato quasi l’11% delle sue entrate dalla Cina continentale nel suo ultimo anno fiscale. Sebbene sia relativamente basso rispetto ad altre grandi aziende tecnologiche, gran parte della produzione mondiale di elettronica passa in qualche modo attraverso le fabbriche cinesi e la mossa della Cina ha il potenziale per danneggiare le relazioni con i clienti di Micron.
Il pericolo è che gli acquirenti in Cina decidano di giocare sul sicuro dopo l’avvertimento di Pechino e si allontanino da tutti i prodotti dell’azienda statunitense. Ciò potrebbe a sua volta dirottare gli affari verso i maggiori rivali di Micron, Samsung e Hynix.
Il Partito Comunista al governo rende ogni giorno più difficile fare affari nella Repubblica popolare cinese, ha affermato Raja Krishnamoorthi, un democratico dell’Illinois e membro di rango del Comitato ristretto della Camera. “Ogni azienda in tutta l’America dovrebbe chiedersi: è meglio in questo momento investire nella RPC”, ha detto, “o dovrebbe investire di più negli Stati Uniti e nei nostri alleati e partner?”. Le azioni della Cina “stanno rendendo questa scelta sempre più facile per le imprese americane, e noi al Congresso dobbiamo rendere ancora più facile per loro tornare a casa e reinvestire in America”, ha affermato Krishnamoorthi.