NIKON

Il gruppo internazionale Koch Media ha concluso un accordo per acquisire completamente lo studio di sviluppo di videogiochi, con sede in Francia, DigixArt. Fondato da Yoan Fanise e Anne-Laure Fanise nel 2015 a Montpellier, in Francia, Digixart è uno studio di sviluppo di giochi pluripremiato e affermato con oltre 20 dipendenti composti da veterani del settore e giovani sviluppatori di talento. Con esperienza nello sviluppo di giochi per dispositivi mobile, Pc e console, DigixArt è la forza creativa dietro titoli acclamati dalla critica. Tra questi: Lost in Harmony, 11-11 Memories Retold e Road 96 in uscita lunedì 16 agosto per Pc (Steam, Epic, GOG) e Switch. Tra i punti di forza dello studio, la creazione e lo sviluppo di Ip originali e soprattutto uniche nella narrativa, DigixArt continuerà a operare come studio indipendente e con il supporto di Koch Media, cercherà di far crescere il team.

Koch Media rafforza il ramo VR

Ma non solo. Vertigo Games, ramo di sviluppo e pubblicazione specializzato in realtà virtuale di Koch Media, ha stipulato un accordo per l’acquisizione del 100% delle azioni di Force Field. Si tratta uno dei più grandi studi di sviluppo di realtà virtuale al mondo. Il team Force Field continuerà le sue operazioni con il nuovo nome di Vertigo Studios Amsterdam. Fondato da veterani dell’industria videoludica nel 2015, Force Field è uno dei più grandi studi di sviluppo al mondo che si concentra esclusivamente su giochi VR. L’azienda ha sviluppato diversi titoli VR inclusi quelli di Oculus Studios Landfall, Time Stall e Coaster Combat, e sta attualmente lavorando a un gioco in cosiddetta Tripla A non annunciato basato su una ben nota Ip.

L’espansione di Vertigo Studios

Il team Force Field, con il nome ora Vertigo Studios Amsterdam, continuerà le sue attività dal suo studio con sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, mentre collaborerà con Vertigo Games allo sviluppo di nuovi giochi VR per le principali piattaforme. L’acquisizione include tutti i segmenti dell’attività di Force Field, nonché i diritti di proprietà intellettuale. L’acquisizione è l’ultima di una serie di operazioni di espansione da parte di Vertigo Games, che ha visto l’azienda evolversi dallo sviluppo della realtà virtuale al publishing, dall’intrattenimento out-of-home alla distribuzione, affermando più brand VR tra cui Arizona Sunshine e After the Fall, in seguito all’ingresso nel Koch Media/Embracer Group nel settembre 2020 e l’acquisizione di SpringboardVR, il principale marketplace e piattaforma di gestione di contenuti VR out-of-home, all’inizio di quest’anno.