
Kirby, inimitabile personaggio rosa torna da oggi 25 marzo su Nintendo Switch con una nuova avventura che dà il via ai festeggiamenti per i suoi 30 anni. Il nuovo videogioco si chiama Kirby e la Terra perduta.
Nel segno della street art

Per l’occasione, lo street artist noto per i pinguini disegnati sui panettoni di cemento ha trasformato l’arredo urbano del capoluogo meneghino in un tripudio di rosa. La boccomorfosi, la nuova abilità di Kirby di inglobare oggetti, prende così vita in una serie di opere d’arte non convenzionale. Creato nel 1992 da Masahiro Sakurai, Kirby ha l’aspetto di una pallina rosa in grado di risucchiare i nemici e assimilarne le abilità e, proprio come l’idraulico baffuto, ha alle spalle una carriera sensazionale, con una schiera di decine di videogiochi che lo hanno visto protagonista. In occasione di questa uscita, Pao, storico street artist della scena milanese, ha scelto di omaggiare Kirby con una serie di opere che rispecchiano la sua inconfondibile maniera di re-interpretare il contesto urbano in modo creativo e giocoso: è così che cartelli e coni stradali, paracarri e molti altri elementi dell’arredo cittadino si tingono di rosa, “mangiati” da Kirby proprio come avviene nel videogioco. Tra le novità più interessanti e attese di Kirby e la terra perduta c’è infatti anche l’esclusiva boccomorfosi, una nuova modalità che permette al personaggio di assumere la forma di diversi oggetti di uso comune come automobili, distributori automatici e molto altro, che diventa reale grazie alla creatività di Pao.
Kirby, il nuovo videogioco in 3D

Kirby e la terra perduta è il primo videogioco in 3D della serie Kirby e porterà i giocatori a esplorare un misterioso mondo in cui la natura ha preso il sopravvento sulla civiltà. In questa nuova avventura, Kirby, arrivato in una terra sconosciuta, scoprirà che i suoi amici Waddle Dee sono stati rapiti dal temibile esercito delle bestie e, per salvarli, partirà alla volta di un viaggio indimenticabile insieme al curioso Elfilin. L’intera esperienza di gioco può essere affrontata da soli o in compagnia di un secondo giocatore, che potrà unirsi come Waddle Dee Aiutante: è possibile passare facilmente alla modalità cooperativa per due giocatori sulla stessa console condividendo un Joy-Con. I fan potranno, come sempre, contare sulle iconiche abilità di copia dell’eroe rosa, che è in grado di risucchiare gli avversari e acquisirne le caratteristiche principali. A quelle già conosciute, si aggiungono Trivella, che consente di immergersi nel terreno e attaccare i nemici dal basso con un colpo massiccio, ed Esploratore, che permette invece di scovare le minacce lontane. La novità principale è però l’esclusiva boccomorfosi, una modalità speciale grazie a cui Kirby può trasformarsi negli oggetti che aspira. Può assumere, per esempio, le sembianze di un’auto per spostarsi più rapidamente, trasformarsi in un distributore automatico per attaccare a colpi di lattine o persino diventare un cono appuntito.