
Il colosso di Cupertino Apple ha dichiarato che rilascerà un aggiornamento software per gli utenti di iPhone 12 dopo la decisione della Francia e delle sue le autorità di regolamentazione di bloccare la vendita del device a causa della violazione dei limiti di esposizione alle radiazioni. Il governo francese ha accolto con favore la mossa e ha affermato che l’aggiornamento del software sarà testato rapidamente e dovrebbe consentire la ripresa delle vendite del modello lanciato nel 2020. Anche ‘l’Italia chiede di intervenire nello stesso modo a tutela dei propri consumatori e utenti.
iPhone 12: l’intervento di Apple per aggiornare il software
Sulla questione dell’iPhone 12, ieri, anche le autorità del Belgio hanno dichiarato che avrebbero esaminato i potenziali rischi per la salute unitamente a smartphone di altri brand. I ricercatori hanno condotto un vasto numero di studi negli ultimi due decenni per valutare i rischi per la salute dei telefoni cellulari. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità non è stato dimostrato che essi abbiano causato effetti nocivi sulla salute. In ogni caso Apple ha agito tempestivamente dichiarando: “Rilasceremo un aggiornamento software per gli utenti in Francia per adattarsi al protocollo utilizzato dalle autorità di regolamentazione francesi. Non vediamo l’ora che iPhone 12 continui a essere disponibile nel Paese per i suoi consumatori e utenti”. Il ministro francese per gli affari digitali Jean Noel Barrot, che negli ultimi giorni è stato regolarmente in contatto con Apple, ha accolto favorevolmente l’aggiornamento del software. Il gruppo guidato da Tim Cook aveva comunque contestato glie siti dei test condotti dalle autorità francesi, sostenendo da un lato che l’iPhone è stato certificato da numerosi organismi internazionali come conforme agli standard globali, dall’altro che le risultanze fossero “legate a uno specifico protocollo di test utilizzato dalle autorità di regolamentazione francesi e non è un problema di sicurezza”.