ntelligenza artificiale
PALADONE

L’Intelligenza Artificiale comincia a farsi strada, seppur lentamente, anche in Italia. per quanto offra notevoli potenzialità (basti vedere cosa sta succedendo in termini di applicativi da parte delle Big Tech americane, da Google a Microsoft) le imprese italiane nel 2021 ha visto soltanto il 6,2% utilizzarla, contro una media dell’8% nell’Unione Europea. Come a dire che ci sono ampli spazi di crescita e sviluppo specialmente nell’ambito delle Pmi, dove si sta cercando di potenziarne lo sviluppo.

Intelligenza Artificiale, le opportunità da cogliere in Italia

E proprio guardando alla prospettiva, secondo l’associazione Anitec-Assinform, (che raggruppa le aziende Ict), nel nostro Paese il mercato dell’Intelligenza artificiale nello scorso anno ha esibito un trend in crescita arrivando alla soglia di oltre 420 milioni di euro. Guardando al triennio che porta al 2025, tale cifra è destinata ad aumentare ulteriormente fino a raggiungere il tetto di almeno 700 milioni di euro. Al di là dei numeri, è fondamentale sfruttare le opportunità che l’Intelligenza Artificiale offre (per quanto stia diventando sempre più necessario un quadro normativo europea chiaro) e diventerà il perno per il percorso di sviluppo del mercato digitale italiano. Le prospettive sono positive in Italia ma adesso serve un rilevante cambio di passo a livello imprenditoriale per non perdere un treno sempre più lanciato in corsa.