PALADONE

Perfino Adam Mosseri, il capo di Instagram, si è convinto che la piattaforma abbia posto un’enfasi sbilanciata su video e Reels nel 2022. Per questo motivo i post tradizionali basati sulle foto hanno avuto una performance peggiore rispetto al passato. In una delle risposte alle sue domande e risposte settimanali con gli utenti, Mosseri ha detto: “Penso che nel 2022 ci siamo concentrati troppo sui video e ci siamo spinti troppo oltre, sostanzialmente abbiamo mostrato troppi video e non abbastanza foto”. Mosseri ha affermato che a questo punto Instagram ha lavorato dietro le quinte per ripristinare un equilibrio più uniforme e le metriche interne mostrano che sta funzionando. Anche perché la richiesta a gran voce degli utenti si sintetizza nello slogan “Ridateci Instagram”, ossia ripristinando la filosofia centrata sulle foto che lo ha portato al successo.

“Aspetti come la frequenza con cui a qualcuno piacciono le foto rispetto ai video e la frequenza con cui qualcuno commenta le foto rispetto ai video sono più o meno uguali, il che è un buon segno per la piattaforma che sta trovando un rinnovato equilibrio”, ha detto Mosseri. “Nella misura in cui nel tempo ci saranno più video su Instagram, sarà perché questo è ciò che guida di più il coinvolgimento complessivo. Ma le foto saranno sempre una parte importante di ciò che facciamo”.

Instagram ha rinunciato alla sua riprogettazione simile a TikTok, ma i “fotografi” sono diffidenti

Mosseri si è anche trovato a rispondere a una domanda sui fotografi che “perdono la fiducia” in Instagram come piattaforma per mostrare il loro lavoro. Questo è un sentimento che persiste da quando Instagram ha iniziato a testare una riprogettazione dell’app in stile TikTok l’anno scorso con un’esperienza video a schermo intero. L’esperimento non è andato a buon fine, portando Instagram ad abbandonare la grande revisione. Ma la spinta verso i video è continuata: a luglio, la società ha unificato tutti i video sulla piattaforma come Reels. E come ora ammette lo stesso Mosseri, i video sono stati nettamente favoriti negli algoritmi di ranking della pagina Feed ed Esplora. Il capo di Instagram, a volte, ha causato lui stesso alcuni dei dibattiti sull’evoluzione del social, affermando per esempio che la piattaforma “non è più un’app quadrata per la condivisione di foto”. Una dichiarazione che alcuni fotografi non hanno preso bene. Mosseri voleva comunicare che gli altri sforzi di Instagram come storie, Reels e messaggi diretti sono diventati estremamente popolari insieme alle foto, ma non ha aiutato a recuperare la fiducia dei fedelissimi di Instagram.

Dato che Mosseri ha lasciato i più recenti commenti sui video e sugli equilibri di Instagram all’interno di una Storia, che dura solo 24 ore, ecco la trascrizione di ciò che ha detto:

“Abbiamo sicuramente un certo numero di fotografi che sono rimasti sconvolti. Voglio essere chiaro: anche se ci stiamo appoggiando ai video, diamo ancora valore alle foto. Le foto faranno sempre parte di Instagram.

Penso che nel 2022 ci siamo concentrati troppo sui video e abbiamo spinto troppo su questo fronte e sostanzialmente abbiamo mostrato troppi video e non abbastanza foto. Da allora abbiamo bilanciato i contenuti, quindi cose come la frequenza con cui a qualcuno piacciono le foto rispetto ai video e la frequenza con cui qualcuno commenta le foto rispetto ai video sono più o meno uguali, il che è un buon segno che le cose sono equilibrate. E quindi, nella misura in cui nel tempo ci saranno più video su Instagram, sarà perché questo è ciò che guida di più il coinvolgimento complessivo.

Ma le foto saranno sempre una parte importante di ciò che facciamo. E ci saranno sempre persone che amano e sono interessate a trovare foto su Instagram e altrove. E voglio assicurarmi che siamo molto chiari su questo”.

Durante le domande e risposte, ha anche affrontato lo spam su Instagram, che rimane un fastidio sempre presente. “Abbiamo sicuramente spam e bot su Instagram. Stiamo facendo del nostro meglio per ridurlo. Sono particolarmente preoccupato per i commenti in questo momento; è qualcosa che stiamo effettivamente esaminando attivamente e speriamo di migliorare nel corso dell’anno. Ho notato un aumento dello spam e degli account bot che apprezzano le mie storie, il che, almeno per me, è più fastidioso dei commenti fasulli”.

All’inizio di questa settimana, Instagram ha annunciato nuove funzionalità tra cui la modalità silenziosa e la possibilità di contrassegnare più post nella pagina Esplora che non interessano; quest’ultimo dovrebbe aiutare a mettere a punto e migliorare i consigli sui contenuti proposti dalla piattaforma.