giorgia bulgarella motorola igizmo intervista
NIKON

La partnership tra Motorola e Pantone parte dal basso, si potrebbe quasi dire, con lo smartphone edge 30 Very Peri, che esibisce proprio quest’ultima caratteristica tonalità. E c’è un motivo, come spiega Giorgia Bulgarella, head of marketing di Motorola, nella nostra intervista: “L’idea è stata di permettere a tutti di esibire un prodotto fashion, che esprimesse la propria personalità attraverso un colore esclusivo”. Ma il connubio tra i due brand, che rappresentano la sintesi tra tecnologia e fashion, è continuata con l’uso del “Color of the Year 2023” sull’edge 30 Fusion. Ed ecco la versione Viva Magenta, una tonalità non convenzionale capace di scrivere un nuovo capitolo della storia del brand. Sono già due i modelli che sanciscono la stretta collaborazione tra queste due aziende capaci di portare innovazione, ciascuna nel suo ambito. Non a caso è proprio Giorgia Bulgarella, nella video intervista qui di seguito, a sottolineare come la coesione d’intenti stia permettendo a Motorola di intercettare e ingaggiare un pubblico “nuovo” e importante: quello dei giovani, dei più attenti alla moda ma non solo. Il tutto in chiave 2023, anno che sarà cruciale per continuare a crescere e consolidare il brand.

Perché Motorola spazia nella tecnologia anche grazie al supporto di Lenovo, società a cui afferisce. Così da un lato ci sono modelli, come quelli citati e senza dimenticare il top di gamma edge 30 Ultra (che abbiamo recensito in questo articolo), e dall’altro si fanno strada i primi device dedicati al B2B. Un segmento che, insieme con quello consumer (B2C), è sempre più fondamentale per Motorola per via delle potenzialità offerte da Lenovo.

Non possiamo così esimerci dal chiedere a Giorgia Bulgarella un commento sul ThinkPhone, lo smartphone che deriva dal know-how di Lenovo della serie Think e applicato agli smartphone. “Ci permetterà di consolidare e potenziare la nostra presenza nel mondo aziendale, con un prodotto studiato e realizzato per dialogare con l’ecosistema Think e per essere il completamento ideale della strategia di connettività edge-to-edge di Motorola e Lenovo”, spiega Bulgarella nella nostra video intervista.

Lenovo ThinkPhone by Motorola è una combinazione unica tra l’innovazione di Motorola nel settore mobile e la lunga tradizione di Lenovo nell’offrire alle aziende soluzioni di sicurezza. Questo dispositivo è dotato di una serie di specifiche premium unite a un design unico e si integra perfettamente con il ThinkPad, come l’ultimo ThinkPad X1 Carbon Gen 11 che presenta anch’esso numerosi miglioramenti lato security.

Grazie a ThinkPhone, i clienti avranno a disposizione una suite completa di funzionalità di sicurezza e assistenza supportata da ThinkShield. Quest’ultima è una piattaforma di security di livello superiore a quelle installate solitamente di default, con policy fondamentali, funzionalità, hardware, software e processi specifici che garantiscono la sicurezza del dispositivo.

I dipartimenti IT potranno avere così la certezza che i device aziendali siano protetti grazie a soluzioni avanzate integrate basate su hardware e IA, come Moto Threat Defense. Le aziende possono, inoltre, attivare facilmente i ThinkPhone per gli utenti finali con Zero Touch e gestire l’intero parco smartphone con soluzioni di device management come Moto OEMConfig e Moto Device Manager. Ne abbiamo parlato in modo approfondito nel nostro articolo dedicato a ThinkPhone.