stefania gilardi sbs case&me igizmo
NIKON

Case&Me ha debuttato a Ifa 2022 all’interno di un corner dedicato. Messo al centro, quantomeno ideale, dello stand di SBS, questo spazio è stato studiato per permettere alle persone di toccare con mano il nuovo brand che nasce dall’esigenza di SBS di volersi differenziare sul mercato con un’impronta fortemente caratterizzante e capace di ampliarsi ed essere amata da una clientela sempre più vasta.

Già all’epoca avevamo chiacchierato con Stefania Gilardi, product manager di SBS per il brand Case&Me, che era entrata da pochi mesi nella società novarese al fine di seguire proprio lo sviluppo di questa collezione composta da varie proposte e forte del suo background e know-how acquisiti nel mondo della moda.

Sì, perché Case&Me è fashion allo stato puro. Come spiega la stessa Gilardi nella nostra video intervista che trovate in questa pagina e realizzata a inizio 2023: “Ci rivolgiamo a un utente esigente in termini di qualità e cura dei dettagli, di attenzione al lato fashion e lifestyle e che cerca una forte personalizzazione del device che deve ‘vestire’ con gli accessori”. Case&Me, continua Stefania Gilardi, “si rivolge principalmente a un target femminile, anche per alcuni prodotti peculiari che rientrano nella collezione, ma si apre a qualsiasi utente voglia rendere unico il proprio dispositivo con case, bag e accessori che esprimono in modo unico i gusti e la personalità di ciascuno di noi”.

Usando le parole di SBS: “Questi prodotti raccontano un particolare stile di vita attraverso materiali, design e praticità: una concezione di moda che va oltre l’abbigliamento e che segue dogmi di eleganza e unicità per chi li indossa. Un progetto che rispecchia valori chiari: accessori lifestyle, divertenti e funzionali per clienti che provano un senso di desiderio che va oltre l’esigenza di acquisto”.

Ancora Stefania Gilardi spiega come e perché SBS ha sentito l’esigenza di creare Case&Me: “La collezione è composta da due parole: con Case si definisce l’accezione ampia che rispecchia la domanda in crescita verso le custodie, in tutte le loro declinazioni; con Me si valorizza l’individualità del singolo, il concetto di self-expression e unicità. L’unione dei due termini interpreta il legame tra la persona e gli accessori attraverso cui esprimere la propria personalità. Case&Me è perfetto per la generazione Z e i Millennials che ricercano, in generale, oggetti funzionali, versatili, con un’impronta lifestyle ed esteticamente alla moda”.

La gestazione di Case&Me in SBS ha richiesto diversi mesi ma ha assunto un’accelerazione che ha portato la collezione a rivelarsi a Ifa 2022 grazie al supporto di Stefania Gilardi. Ora si guarda a Barcellona, al Mobile World Congress 2023 che è un punto di snodo e di presentazione di tante novità per SBS, inclusi i nuovi prodotti di Case&Me.

Tanto per dare un’idea: allo stato attuale la collezione vanta più di cento referenze; nel corso del 2023, a partire proprio da Mwc 23, saranno raddoppiate. Così come, in parallelo, sarà ampliato il canale di vendita dei prodotti, consolidando quello del retail specializzato e andando a rafforzare tanto l’on-line quanto progetti specifici in store e concept store legati al mondo fashion e lifestyle.

Questo partendo dalle attuali proposte: Novità, con forte caratterizzazione del logo per esaltare con eleganza il proprio outfit; Capsule collection, a tema invernale; Riconvertite, col brand Case&Me perché più coerente e appropriato nel trasmettere le esigenze del pubblico che si è già avvicinato a questi prodotti. Di recente, SBS ha ampliato la gamma con Snappy Holder, che propone già una prima novità per seguire le tendenze del momento e rafforzare la propria presenza in ambito lifestyle.

Snappy Holder è un dischetto piatto da applicare sul retro del telefono per svolgere due funzioni: scattare comodamente i selfie oppure tenere il telefono appoggiato su un piano, con vista orizzontale o verticale,per guardare, per esempio, video o effettuare una videochiamata. Nel primo caso basta alzare la levetta e inserire le dita tra il dischetto e il telefono per usarlo facilmente; nel secondo caso bisogna sollevare la levetta e agganciarla nella fessura del dischetto stesso. L’utilizzo è sempre molto intuitivo e semplice. Ne abbiamo parlato approfonditamente in questa notizia: https://www.igizmo.it/si-amplia-la-famiglia-caseme-di-sbs-con-lo-snappy-holder/