RUSSELL HOBBS

Il tetto dei 10 milioni di utenti è stato superato a maggio, ora Iliad sta contando il numero di trimestri in crescita (22esimo consecutivo) e un fatturato in aumento del 12,5% nel Q3 2023 rispetto al medesimo trimestre del 2022, per 764 milioni di euro. Certo, sono aumentati anche gli utenti ma superata la soglia dei 10 milioni l’incremento marginale necessariamente e fisiologicamente si riduce, per forza di cose. Nel trimestre concluso al 30 settembre 2023 gli utenti attivi mobile sono stai 10 milioni e 475 mila, con un incremento netto di 359 mila utenti rispetto al 30 giugno 2023. Questo per il mobile. Anche nel segmento fiber-to-the-home (FTTH), ossia la fibra ottica, iliad ha avuto una performance positiva raggiungendo 172 mila utenti e registrando 23 mila nuovi utenti netti rispetto al primo semestre dell’anno.

Osservando i principali indicatori finanziari di iliad in Italia, appare come sono caratterizzati da un trend positivo di crescita: il fatturato dei primi nove mesi si attesta a 764 milioni di euro, +12,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; l’EBITDAaL, caratterizzato da una performance positiva, passa a 189 milioni registrati al 30 settembre 2023 (+28,7% verso il 2022). Contribuiscono positivamente all’incremento del saldo degli utenti netti dell’operatore anche iliadbusiness, l’offerta mobile dedicata ad aziende e P.IVA lanciata lo scorso maggio, e iliad Space, il nuovo canale di distribuzione, che ha permesso all’operatore di ampliare la rete commerciale con 2.600 nuovi punti vendita da fine luglio ad oggi, arrivando ancora più vicino a tutti i suoi utenti.

“Trimestre dopo trimestre abbiamo messo a segno performance sempre più positive, sia nel segmento mobile che in quello della fibra, e non da ultimo anche in quello business – commenta Benedetto Levi, Amministratore Delegato di iliad Italia – Sin dal nostro arrivo, abbiamo costruito la nostra offerta a partire dai valori di fiducia e trasparenza, principi che sono diventati una garanzia per tutti gli utenti che ogni giorno decidono di sceglierci”.

Risultati altrettanto di successo per il Gruppo iliad: i primi nove mesi si chiudono con 47 milioni e 804 mila utenze, in aumento di 845 mila rispetto a giugno 2023; il fatturato complessivo del Gruppo nel periodo considerato è di 6,797 miliardi di euro, con un incremento del 10,1% rispetto ai primi nove mesi del 2022. Anche l’EBITDAaL di Gruppo è in crescita: 2,545 miliardi di euro, +5,1% rispetto al 30 settembre 2022. Spiega l’operatore: “I valori di fiducia, trasparenza e qualità sono parte del DNA di iliad e si ritrovano anche nel Report di Sostenibilità, lanciato lo scorso ottobre dal Gruppo. Obiettivo del report è quello di raccontare le iniziative e i risultati raggiunti nel 2022 e al tempo stesso definire la strategia di gruppo che guiderà il business verso una crescita sempre più sostenibile e attenta”.