
Sembra essere fissata la data di debutto di Iliad nella linea fissa: il 25 gennaio prossimo. Come lo abbiamo scoperto? Dalla pagina ufficiale di LinkedIn del gestore telefonico che ha pubblicato un video nel quale Benedetto Levi, ceo di Iliad in Italia, entra in un negozio e si comporta metaforicamente come se stesse per presagire l’imminente arrivo della fibra ottica. Il video è stato commentato sostenendo che mancano 7 giorni alla termine del conto alla rovescia: quindi si arriva al 25 gennaio. C’è poi una metafora rappresentata da una serie di O e da una celebre mentina a forma di O, che Levi ingoia: entrambi simbolici del “tubo”, quindi della fibra ottica.
Questo il teaser pubblicato su LinkedIn:

Invece qui di seguito vi proponiamo il breve filmato pubblicato sul social network dal quale potete trarre le vostre conclusioni:
Nei giorni scorsi in una intervista al Sole 24 Ore, proprio Benedetto Levi aveva anticipato che il debutto nella fibra ottica era una questione di “giorni”.
Così il ceo: “Siamo pronti per arrivare sul mercato dell’ultrabroadband” con la “stessa operazione di trasparenza che è seguita al nostro arrivo in Italia nel mobile (…) Abbiamo capito da tempo che anche sul fisso c’è spazio, con il desiderio della gente di poter accedere a offerte finalmente trasparenti”.
Dunque la rete fissa sarà in stile Iliad. “Senza voler entrare in dettagli, che leggerete al momento del lancio, dico che le nostre offerte saranno coerenti con i valori di semplicità, trasparenza e chiarezza di Iliad. Credo che le persone vogliano sapere per cosa stanno pagando. Il concetto di bundle va a rendere tutto meno chiaro”, dice sempre Benedetto Levi.
La domanda è spontanea: come avverrà concretamente il debutto? “Inizialmente ci appoggeremo sulla rete di Open Fiber, in particolare nelle aree nere, quelle più servite del Paese. Su Rete Fibercop arriveremo in un secondo momento”.
Non rimane che attendere questi fatidici 7 giorni.