RUSSELL HOBBS

Sulla pubblicazione cartacea di Altroconsumo è stato pubblicato un approfondimento sulla qualità dell’infrastruttura di rete in Italia, con particolare attenzione a Iliad. Affidandosi all’app CheBanda per iOS e Android (gratuita, si può scaricare da questa pagina), l’associazione per la tutela dei diritti dei consumatori ha coinvolto gli utenti in un grande progetto di misurazione delle prestazioni reali della rete mobile italiana.

I risultati sono simili a quanto avevamo sperimentato anche noi nel nostro test comparativo: Vodafone e Tim sono i migliori; la classifica è chiusa da Wind e Iliad. Non è una sorpresa, dato che questi due ultimi operatori si affidano alla medesima infrastruttura di rete perché il gestore della “rivoluzione” sta ancora attivando il proprio network.

Test pratici

L’app CheBanda esegue un test di velocità in upload e download, simile a quanto abbiamo fatto noi in questo articolo. Laddove Vodafone e Tim hanno un download che supera i 25 Mbps, gli altri due gestori si fermano a circa 10 Mbps. Questo il dato di Altroconsumo, ma è bene ricordare che Iliad sta ancora attivando una propria infrastruttura di rete e allo stato attuale si appoggia per la maggior parte del territorio alle reti di Wind Tre.

In modo più preciso, la media dei dati raccolti dall’app di Altroconsumo recita così: Vodafone raggiunge un download di 27,2 Mbps, seguito da Tim con 24,4 Mbps, poi Wind Tre con 11 Mbps e Iliad con 10,3 Mbps. Guardandola dal punto di vista dell’upload: Vodafone 10,1 Mbps; Tim 8,8 Mbps, Iliad 5,7 Mbps e Wind Tre 5,5 Mbps.

Il nostro Speedtest: confronto tra 3, Fastweb, Ho. mobile, Iliad, Tim, Wind e Vodafone