PALADONE

I Non Fungible Tokens (o NFT) rompono la barriera del vino. E dopo aver conquistato il mondo dell’arte, sbarcano anche in quello degli Champagne. Merito di due italiani: un artista (o l’Artista, con la A maiuscola, come lo definisce il suo compagno di avventura) e un imprenditore. Con i pezzi (il più delle volte unici) dello Street Artist Teo KayKay che diventano ancor più esclusivi, grazie a una partnership all’insegna dell’innovazione digitale con Andrea Silvello, aka TopChampagne, il volto dietro la principale piattaforma per gli amanti dello Champagne in Italia su Instagram.

Gli Champagne custom di Teo KayKay diventano anche opere digitali collezionabili

La  collezione Limited Edition di sei pezzi “Teo KayKay x TopChampagne Prelude Titanium” è la prima al mondo ad avere abbinata anche un’opera digitale collezionabile NFT
La collezione Limited Edition “Teo KayKay x TopChampagne Prelude Titanium” è la prima al mondo ad avere abbinata anche un’opera digitale collezionabile NFT

L’arte di Teo KayKay da oggi vanterà, infatti, un nuovo primato: la collezione Limited Edition di sei pezzi “Teo KayKay x TopChampagne Prelude Titanium” è la prima gamma di Champagne customizzati al mondo ad avere abbinata anche un’opera digitale collezionabile (i cosiddetti NFT – Non Fungible Tokens, per l’appunto) che ritrae la bottiglia fisica e la cui autenticità è certificata attraverso la blockchain. 

Di questo “tema caldo” del momento vi abbiamo già parlato, spiegandovi di cosa si tratta e perché gli NFT diventeranno sempre più importanti nel mondo di domani. Ma oggi al racconto si aggiunge un nuovo capitolo, che prospetta di irrompere come una vera e propria rivoluzione dei due mondi (quello del vino e quello dell’arte).

La collezione Limited Edition di sei pezzi appena lanciata da Teo KayKay e TopChampagne vede, infatti, l’associazione di una card digitale NFT unica per ciascuna delle bottiglie customizzate. In prima battuta, quindi, ogni acquirente vedrà consegnarsi fisicamente la bottiglia e digitalmente la card associata: su entrambe, poi, sarà riportato il numero progressivo 1/6, 2/6, e così via.

Spiega Teo KayKay:

“Insieme ad Andrea TopChampagne abbiamo creato un’opera d’arte fisica cui abbiamo deciso di associare una card digitale NFT per renderla ancora più unica. Potrei dire che oltre alla bottiglia customizzata l’abbiamo anche digitalizzata, certificandone l’autenticità con la blockchain”.

E se soltanto il tempo chiaramente svelerà se quella che sta prendendo piede con i Non Fungible Tokens sarà una rivoluzione o una semplice bolla speculativa, come giustamente fa notare, concludendo con un sorriso, Teo KayKay:

E come se dieci anni fa avessimo regalato a qualcuno un bitcoin: forse non avrebbe apprezzato, ma oggi sono sicuro che non sarebbe dello stesso parere”.

Sarà quel che sarà, intanto però rimane un importante dato: la prima bottiglia di Champagne custom con associata un’opera digitale che la ritrae e registrata tramite blockchain è stata lanciata. Ed è un successo tutto tricolore.

Per scoprire di più sugli Champagne custom di TeoKayKay e di questa collezione speciale, leggi l’approfondimento dedicato sul nostro web magazine Winecouture.it, parte del network di Nelson Srl.