igizmo-operatori-sim-696x429-3-1024x631
RUSSELL HOBBS

In virtù del successo ottenuto con il nostro Speedtest in Italia coinvolgendo gli operatori Iliad, ho. mobile, Fastweb, Vodafone, Tim, Wind e 3 Italia (di cui potete leggere il resoconto in questa recensione), abbiamo voluto sfidare ancora i gestori, questa volta in roaming.

E abbiamo sfruttato la trasferta di lavoro a Madrid per eseguire lo Speedtest di Iliad e ho. mobile in roaming, mettendolo a confronto con i risultati di altri due operatori: 3 Italia e Tim. I risultati della nostra misurazione sono rappresentati nella tabella qui di seguito, in cui nella colonna denominata Roaming abbiamo inserito il gestore telefonico a cui si sono appoggiate le schede in Spagna.

La prima cosa che si nota è che Iliad si è appoggiata a una rete 3G/Hspa. Abbiamo più volte eseguito il tentativo ma questa è stata la condizione di test. Poco male, la velocità di navigazione nel nostro caso è più che sufficiente per accedere alle app, ai social e alle mail.

Altra cosa che si nota subito è che ho. mobile può contare sull’eccellente diffusione di Vodafone, tanto che riesce a strappare i risultati migliori in tutte le categorie, a eccezione dell’upload. Anche in questo caso abbiamo eseguito tre misurazioni e dato riscontro della più alta.

Altro dato interessante riguarda il ping. In roaming si alza inevitabilmente rispetto a quello fatto misurare in Italia, sia perché ci si appoggia a una rete non diretta dell’operatore, sia perché è necessario attraversare l’infrastruttura fino ad arrivare al nostro Paese.

Infine, ecco qui gli Sms con cui Iliad e ho. mobile comunicano la disponibilità del roaming in Spagna.

 

Il nostro Speedtest: confronto tra 3, Fastweb, Ho. mobile, Iliad, Tim, Wind e Vodafone